I nanofarmaci presto domineranno la farmaceutica

I nanofarmaci offrono prospettive molto interessanti in medicina

nanofarmaci farmaceutica

nanofarmaci farmaceuticaIl ruolo dei nanofarmaci tende a diventare sempre più importante. Si tratta di quei medicinali che agiscono tramite il ricorso alle nanoparticelle. Ad esserne sicura è in particolare una famosa personalità medica: Mauro Ferrari, che ha messo a punto la nano medicina oncologica e presidente del Methodist Hospital Research Institute di Houston. Le prospettive delineate sono davvero sorprendenti e ricche di sviluppi per il futuro. Negli Stati Uniti si sta puntando molto sul campo dei nanofarmaci, che possono offrire tante opportunità.

Ecco che cosa ha spiegato Mauro Ferrari a proposito di questi farmaci innovativi:
“Portano i principi attivi direttamente sul tumore. Si ottiene così una maggiore efficacia nella riduzione del cancro e, contemporaneamente, si limita la dispersione del farmaco in altre parti dell’organismo, contenendo così i danni collaterali. In sintesi più efficacia e meno effetti avversi.”
Le nanoparticelle possono essere immaginate come delle navicelle che portano verso una meta ben definita le molecole del farmaco. Le nanoparticelle hanno delle precise caratteristiche fisiche e chimiche, grazie alle quali riescono ad introdursi nel nostro organismo, superando anche quelle difese biologiche del corpo. In molti casi non si deve aspettare il futuro per arrivare a risultati di questo genere, perché alcuni farmaci di questo tipo sono già utilizzati in medicina.