Grassi e oli
Hanno un apporto energetico superiore, di almeno il doppio, a quello di zuccheri e proteine. Sono indispensabili per il nostro organismo, in quanto contengono acidi grassi essenziali, ma la loro quantità deve essere controllata e, in alcuni casi, limitata, perché possono causare l’insorgere di patologie, come l’obesità, l’ipercolesterolemia, e altre malattie a livello cardiovascolare. I grassi li troviamo in moltissimi alimenti come la carne (soprattutto maiale, agnello, manzo), le uova, latte, burro, strutto o sugna, oli (mais, arachidi, oliva, girasole), e tanti altri.