I benefici inaspettati del massaggio ai piedi: dal sonno al mal di testa, perché non possiamo farne a meno

Massaggio ai piedi benefici
I benefici del massaggio ai piedi – (tantasalute.it)

Massaggiando i piedi si ottengono numerosi benefici inaspettati. Scopriamo i metodi e le tecniche per eseguire un massaggio perfetto.

Il massaggio ai piedi può essere fatto in qualunque momento. Soprattutto la sera, può essere un modo perfetto per rilassarsi. Se si fa prima di andare a dormire, inoltre, aiuta ad ottenere il benessere perso durante la giornata e dormire al meglio. I piedi sono composti da circa 7000 terminazioni nervose, quindi se si vanno a distendere si ottengono diversi benefici.

Si può optare sia per massaggi plantari che per altre tecniche, la cosa importante è trovare i punti più importante che sono detti meridiani energetici. Questo tipo di massaggio prende la sua origine dalla Cina, infatti grazie a questa tradizione sappiamo anche che la pianta del piede si collega a tutti gli organi del corpo.

Massaggiare i piedi porta benefici al corpo

Fare pressione sui punti precisi presenti sui piedi porta numerosi benefici. Migliora, infatti, non solo il sistema linfatico, ma anche la condizione di diversi organi. In alcuni casi basta anche camminare scalzi e ottenere sensazioni gradevoli alla schiena, alle gambe e al sistema circolatorio. Se si ha un forte mal di testa distendere i nervi dei piedi, può alleviare il dolore. Inoltre migliora anche la situazione durante la menopausa e le patologie della vescica. Per chi ha problemi di insonnia, un massaggio ai piedi può aiutare ad addormentarsi più facilmente. Anche i problemi legati al fegato e allo stomaco migliorano e allo stesso modo diminuisce l’ansia e lo stress.

massaggio ai piedi vantaggi
Perché può essere molto importante un massaggio ai piedi (tantasalute.it)

Esistono diverse tecniche di massaggio, che dipendono dall’obiettivo che si vuole raggiungere. La prima tipologia è la riflessologia plantare, ovvero una tecnica che ha lo scopo di rilassare il corpo intero. Si esegue attraverso la pressione dei punti presenti sul plantare. Il massaggio terapeutico, invece, viene svolto solo da professionisti in caso di patologie. Infine c’è quello rilassante che si fa per alleviare stanchezza e gonfiore.

Per poter eseguire un massaggio come prima cosa sarebbe opportuno scaldare la stanza, abbassare le luci e se possibile creare un’atmosfera tranquilla. La persona deve sedersi comodamente con le gambe piegate, in seguito con crema e olio si potrà cominciare. Il prodotto va distribuito con movimenti ampi e delicati, cominciando dalle dita e arrivando al polpaccio. Si possono premere i pollici sulla pianta creando una sorta di cerchio con i polpastrelli, dal basso verso l’alto. Sulle dita si può fare pressione, mentre sul resto del piede si devono fare movimenti circolari e leggeri.