Quali sono i benefici della doccia fredda?

Fare regolarmente docce fredde fa bene alla salute per molte ragioni. In questo approfondimento vedremo come trarre beneficio dalle docce fredde e come queste ultime influiscono sul nostro corpo e sul nostro benessere. 

Ragazza infreddolita che fa una doccia fredda
benefici doccia fredda Foto Shutterstock | LarsZ

Fare regolarmente docce fredde fa bene alla salute per molte ragioni. In questo approfondimento vedremo come trarre beneficio dalle docce fredde e come queste ultime influiscono sul nostro corpo e sul nostro benessere.

Perché le docce fredde sono così salutari?

Uomo che fa una doccia fredda
quali sono i benefici della doccia fredda
Foto Shutterstock | RossHelen

Le docce fredde sono un vero toccasana per il nostro organismo. I motivi? Eccoli elencati e spiegati.

  • Rafforzano il sistema immunitario, come ha dimostrato uno studio olandese. Tra i soggetti c’erano circa il 30% in meno di note di malattia rispetto al gruppo di controllo. La ragione di ciò è che lo stimolo freddo mobilita i globuli bianchi che hanno il compito di combattere i virus e i batteri;
  • Riduce il tessuto adiposo bruno (quello che si accumula intorno alla vita). Il normale shock da freddo attiva il cosiddetto tessuto adiposo bruno nel corpo. Questo accade perché questo tipo di tessuto contiene molti mitocondri, in cui il glucosio e gli acidi grassi vengono convertiti in calore. È così che il corpo si protegge dal congelamento.
  • Riduce l’infiammazione. Quando il corpo è esposto al freddo rilascia adrenalina. Questo ha un effetto vasocostrittore e inibisce i fattori infiammatori.
  • Riduce la depressione. Uno studio dell’Università della Virginia ha dimostrato che le docce fredde possono essere utili per i sintomi depressivi. L’esposizione al freddo attiva, tra le altre cose, le aree nervose del cervello responsabili della simpatia e dei sentimenti di felicità.
  • Attiva la circolazione sanguigna. I nostri vasi sanguigni si contraggono quando fa freddo, mentre si rilassano e tornano elastici quando si riscaldano. In questo modo i vasi sanguigni vengono allenati, in modo simile ai muscoli negli sport. Di conseguenza, l’ossigeno e le sostanze nutritive vengono trasportate meglio nel corpo e si prevengono anche le vene varicose.
  • Migliore consistenza di pelle e capelli. Mentre l’acqua calda secca la pelle, l’acqua fredda rassoda gli strati superiori della pelle e chiude i pori. I capelli tendono a sembrare più forti e più sani dopo una doccia fredda poiché i follicoli piliferi vengono raddrizzati.
  • I muscoli risultano meno doloranti. Puoi prevenire i muscoli doloranti facendo una doccia fredda dopo l’allenamento.
  • Dona chiarezza e lucidità mentale. Una doccia fredda ha anche un effetto tonificante e rinfrescante sulla mente. Ottieni un’esplosione istantanea di energia e lo shock freddo ti catapulta nel momento presente. Ecco perché la doccia fredda è l’ideale anche per svegliarti al mattino.

Per abituarsi alla doccia fredda, puoi prima fare una doccia (tiepida) e poi abbassare gradualmente la temperatura dell’acqua.
Lascia che l’acqua fredda scorra prima sulle estremità e solo dopo sul busto e sulla testa. La zona della schiena e del collo è particolarmente sensibile al freddo.
Soprattutto se il passaggio dal caldo al freddo avviene troppo rapidamente, ciò può portare in casi eccezionali a problemi circolatori.

Se dovessi avvertire delle vertigini, siediti o sdraiati sul pavimento.
Per cominciare, dovresti fare solo una doccia fredda per 30-60 secondi e, man mano, prolungare i tempi.