Quali sono i 5 migliori sport secondo Harvard?

Quali sono i 5 sport più salutari e che riducono il rischio di malattie secondo Harvard? Uno studio condotto dalla Harvard Medical School esamina le 5 principali attività fisiche più salutari. Vediamole.

thai chi
i 5 sport migliori, thai chi Foto Shutterstock | Sergey Nivens

Quali sono i 5 sport più salutari e che riducono il rischio di malattie secondo Harvard? Per il 2023 il wellness e lo sport è tra i trend più importanti. Uno studio condotto dalla Harvard Medical School esamina le 5 principali attività fisiche più salutari. Vediamole.

I 5 sport più salutari secondo Harvard

Donna che nuota
i 5 sport migliori, nuoto
Foto Shutterstock | Microgen

Il sito web della Harvard Medical School, Harvard Health Publishing, afferma infatti che “Questi allenamenti possono fare miracoli per la salute. Vi aiuteranno a controllare il peso, a migliorare l’equilibrio e l’ampiezza dei movimenti, a rafforzare le ossa, a proteggere le articolazioni e persino a prevenire la perdita di memoria.

Secondo lo studio suddetto, questi sport dovrebbero essere praticati almeno 30 minuti al giorno e due allenamenti più lunghi a settimana.

Le 5 attività fisiche più salutari di tutti i tempi sono:

  • Nuoto. Secondo diversi studi, il nuoto è la migliore attività sportiva in assoluto. Ottimo per tonificare i muscoli del corpo. Nuotare regolarmente promette di aumentare la forza, migliorare il metabolismo e la forma fisica, ed è ottimo anche per le persone con artrite.
  • Thai Chi. Quest’arte marziale cinese combina movimenti dolci e rilassamento e fa lavorare delicatamente tutti i muscoli e calma la mente. È un’attività che può essere praticata da tutti, indipendentemente dall’età e dalle condizioni fisiche.
  • Allenamento muscolare, ovvero esercizi di pesistica. Se non si usano i muscoli, questi perdono forza nel tempo”, spiega il dottor Lee. Inoltre, “Più muscoli ci sono, più calorie si bruciano, quindi è più facile mantenere il peso”. Iniziate con pochi pesi, per poi aumentare piano, piano.
  • Camminata. Secondo lo studio, camminare è un esercizio semplice ma potente. Può aiutare a mantenersi in forma, a migliorare il colesterolo, a rafforzare le ossa, a controllare la pressione sanguigna, a migliorare l’umore.
  • Esercizi di Kegel. Poco conosciuti, si tratta di esercizi di rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico che sostengono la vescica. Questo aiuta a prevenire l’incontinenza. L’ideale sarebbe fare quattro o cinque esercizi al giorno.