E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale uno specifico provvedimento, attraverso il quale vengono indicati i farmaci che il Ministero della Salute ha previsto che si possano acquistare senza l’obbligo di ricetta e che quindi possono essere venduti anche nelle parafarmacie e nei supermercati. In tutto sono 230 (i farmaci in se stessi sono di meno, ma alcuni comprendono formati differenti). Il decreto ministeriale contiene anche un elenco di quei farmaci per i quali rimane l’obbligo di ricetta in maniera provvisoria.
Sarà poi la commissione tecnico-scientifica dell’Agenzia Italiana del Farmaco a stabilire se anche per questi medicinali non occorrerà la presentazione della ricetta medica. Fra questi medicinali, la cui prescrizione rimane in sospeso, ci sono anche alcuni antinfiammatori e antimicotici che vengono largamente usati.
In certi casi è possibile acquistare farmaci senza ricetta medica, ma queste medicine devono rispondere a determinati criteri che sono stabiliti da esperti in campo farmaceutico. Il decreto ministeriale in questo caso intende mettere in atto ciò che è previsto dal decreto legge salva-Italia per ciò che riguarda la vendita dei farmaci di fascia C, che sono totalmente a carico del cittadino.
Di conseguenza vengono rivalutati tutti i farmaci di classe C che fino a questo momento potevano essere acquistati solo con la ricetta del medico. Di questi farmaci alcuni continueranno ad essere vendibili solo su ricetta medica: ad esempio gli iniettabili o i farmaci che agiscono sul sistema endocrino. Per altri farmaci invece è prevista la possibilità di acquistarli senza ricetta.
Per maggiori indicazioni, anche per quanto riguarda specifici formati dei farmaci in questione, si può consultare questo apposito documento. Ecco intanto i nomi dei farmaci senza obbligo di ricetta:
- Bioarscolloid
- Maalox TC
- Acidrine
- Ranidil 75
- Ranitidina
- Sensigard
- Zantac
- Portolac EPS
- Movicol
- Laxipeg
- Paxabel
- Pergidal
- Regolint
- Lacdigest
- Diagran Minerale
- Diagran
- Biodermatin
- Nebiotin
- Xanturenasi
- Sursum
- Armilla
- Rigentex
- Rovigon
- Biochetasi
- Solumag
- Eucarnil
- Medocarnitin
- Miocardin
- Cobaforte
- Aremin
- Clarema
- Alvenex
- Dimovass
- Diosmina
- Diosven
- Doven Forte
- Resmina
- Venosmine
- Arvenum 500
- Daflon
- Daflon 500
- Ecodergin
- Ecomesol
- Ecosteril
- Ganazolo
- Asquam
- Prilagin
- Fucsina Fenica
- Locetar
- Batracomb
- Batrafen
- Brumixol
- Miclast
- Micoxolamina
- Suadian
- Daskil
- Lamisil
- Terbinafina
- Aciclovir
- Avirase
- Avyclor
- Civral
- Dravyr
- Iliaclor
- Neviran
- Idustatin
- Finacea
- Solaraze
- Aloxidil
- Carexidil
- Minovital
- Minoximen
- Ifenec
- Pevaryl
- Ecodergin
- Ecomesol
- Naaxia
- Allergodil
- Lasticom
- Bentifen
- Brunistil
- Ketoftil
- Zabak
- Zaditen
- Levostab
- Alomide
- Tilavist
- Dropyal
- Ialurex Ipotonico