I 10 cibi che rendono felici

Come combattere tristezza e depressione a tavola: scopriamo quali sono gli alimenti che possono aiutarci nel regolare il nostro umore ed... essere felici!

Ragazza felice che mangia un pezzo di cioccolato
Foto Shutterstock | Africa Studio

Ci sono cibi che rendono felici, lo sapevate? In effetti non dobbiamo dimenticare che esiste uno stretto collegamento fra alimentazione e umore.

È stato infatti ampiamente provato che il cosiddetto cibo–spazzatura è capace di condizionare negativamente il nostro umore. Al contrario, adottando un’alimentazione sana, andremo ad assumere una serie di alimenti in grado di svolgere in maniera naturale una vera e propria azione antidepressiva. Vediamo allora quali sono nello specifico questi alimenti.

1. Il cioccolato fondente

Il cioccolato fondente riesce a migliorare l’apporto di sangue al cervello e proprio per questo rappresenta una spinta immediata alla stimolazione della concentrazione e del buon umore. Basta consumare un po’ di cioccolato e ci sentiremo subito più carichi di energia. Ecco uno dei motivi per cui mangiare cioccolato fa bene.

2. Gli asparagi

Gli asparagi contengono elevate quantità di folato e di triptofano, due sostanze che svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione del nostro umore. La ricerca scientifica ha messo in evidenza che esiste un legame fra bassi livelli di folato e depressione. Il triptofano è invece usato dal cervello per produrre la serotonina, uno dei più importanti neurotrasmettitori che concorrono a stabilizzare l’umore.

3. I pomodori

I pomodori contengono il licopene, il quale, essendo un antiossidante, riesce a combattere le infiammazioni e a svolgere un’azione di protezione del cervello. Per essere più di buon umore, basta consumare i pomodori con olio di oliva, che favorisce l’assorbimento del licopene.

4. Lo yogurt greco

Anche il calcio contenuto in abbondanza nello yogurt greco aiuta il cervello a produrre i neurotrasmettitori che garantiscono un senso di serenità.

5. Il miele

Il miele deve il suo effetto antidepressivo alla quercetina, una sostanza che aiuta nella prevenzione della depressione e nelle infiammazioni al cervello, mantenendo quest’organo in salute.

6. Le uova

Le uova riescono a darci una sensazione di euforia. Tutto merito di diverse sostanze in esse contenute in abbondanza, come la vitamina B, lo iodio, lo zinco, gli acidi grassi omega 3 e le proteine.

7. Le noci di cocco

Le noci di cocco contribuiscono alla felicità tramite i trigliceridi a catena media. Questi ultimi sono dei grassi particolari, che, oltre a promuovere lo stato di salute generale del cervello, riescono a migliorare il nostro umore.

8. Le cozze

Le cozze contengono elevate quantità di vitamina B12, di selenio, di iodio, di proteine e di zinco. Molto importante lo iodio, che supportando la tiroide, aiuta a regolare l’umore e il peso corporeo. La stessa funzione è svolta dal selenio e dallo zinco. Inoltre non dobbiamo dimenticare che la vitamina B12 rafforza le cellule del cervello e lo restare acuto nel tempo (oltre che fare bene a capelli, unghie e pelle).

9. Le bietole

Le bietole devono il loro effetto antidepressivo al magnesio, un nutriente fondamentale, che interviene nelle reazioni biochimiche in grado di aumentare il livello energetico del corpo. Uno studio scientifico specifico ha messo in evidenza che bassi livelli di magnesio corrispondono a livelli più alti di depressione.

10. Le patate blu

Poco conosciute, le patate blu possiedono gli antociani, ottimi antiossidanti che riescono a ridurre l’infiammazione al cervello, che in genere si associa alla depressione. Inoltre rafforzano la memoria a breve termine e agiscono sulla tiroide grazie allo iodio contenuto nella loro buccia.