Articolo aggiornato il 28 Aprile 2008
La notizia lascia sconcertati, per via specialmente della criticita’ del problema: che le malattie sessuali portassero con se’ delle gravi conseguenze, si poteva immaginare, ma la diffusione di malattie e di virus anche pericolosi, come la “HIV” e lo “Human Papillomavirus” hanno completamente cambiato il modo di percepire la vita sessuale di ciascuno.
L’ultima notizia in fatto di malattie legate alla vita sessuale riguarda i tumori del cavo orale, che sarebbero coinvolti direttamente nella dinamica di trasmissione dello Human Papillomavirus: il New England nei mesi scorsi ha pubblicato i risultati di una ricerca che collega lo sviluppo dei tumori del cavo orale alla pratica del sesso orale.
Negli ultimi 30 anni questo tipo di tumori si sarebbe moltiplicato, a dispetto delle leggere evidenze nei dati del tumore alle ovaie e al seno, dagli anni settanta ad oggi e l’unica motivazione che sembra essere accettabile e’ quella che lo lega alla trasmissione dello HPV.
I dati che i ricercatori del National Cancer Institute hanno analizzato si basano sulla registrazione di 46 mila casi diversi di malati di tumore, che ha evidenziato come siano principalmente i giovani a soffrire di questo tipo di tumore, correlato ad uno sviluppo dello HPV che si manifesta con le stesse caratteristiche degli altri tumori dovuti al Papillomavirus.