HIV: nuovo farmaco

Il nuovo farmaco e' il primo di una nuova tipologia di farmaci: l'Isentress, e' stato messo a punto dall'Istituto Ricerche di Biologia Molecolare (IRBM) "Pietro Angeletti", di Pomezia, in provincia di Roma, ed e' l'unico farmaco in grado di bloccare l'azione dell'enzima integrasi.

Articolo aggiornato il 30 Aprile 2008

Isentress

Funziona anche dove non vanno bene i farmaci normali
, cosi’ ha sintetizzato il Dottor Vincenzo Summa, direttore del progetto curato dal Dipartimento di Chimica del Centro Medicinale di Pomezia; questa nuova medicina bloccherebbe la integrasi, che insieme alla proteasi e alla transcrittasi inversa e’ una delle tre proteine responsabili della moltiplicazione e della diffusione del virus dell’AIDS.

Questo e’ il primo farmaco che agisce sulla terza proteina, fino ad ora erano stati scoperti solo i farmaci che agiscono sulle prime due, per cui la novita’ e’ assoluta. Il farmaco, conosciuto col nome di Rategravir va somministrato con gli altri antivirali HIV; esso a differenza degli altri farmaci non ha ancora mostrato degli effetti collaterali, mentre i medicinali anti HIV vanno sempre assunti insieme al farmaco Ritonavir, che prolunga il loro effetto nell’organismo.
I farmaci normali necessitano dell’uso di altri farmaci per constrastare gli effetti collaterali dei medicinali: questi farmaci servono per calmare la nausea, la diarrea, il vomito e per smaltire i cumuli di grasso da deposito, effetti collaterali che invece questo ultimo farmaco non avrebbe.
Aver creato questi nuovi farmaci contro l’HIV e’ servito per migliorare la qualita’ della vita dei malati e per migliorare le loro aspettative; grazie ai nuovi farmaci, che vanno assunti quotidianamente, i malati di AIDS hanno una aspettativa di vita circa di trent’anni, un fatto che ha gia’ di per se’ del miracoloso.
Il problema dei malati di AIDS si presenta solo quando la malattia e’ scoperta in uno stadio avanzato, in quel momento e’ difficile che si possano ottenere gli stessi risultati dei casi normali. L’AIDS continua pero’ a mietere delle vittime, poiche’ una persona su 180 e’ affetta dal virus, e ogni 12 secondi una persona rimane contagiata, mentre ogni 15 secondi accade che un malato di AIDS perda la vita.
Il nuovo farmaco e’ il primo di una nuova tipologia di farmaci: l’Isentress, e’ stato messo a punto dall’Istituto Ricerche di Biologia Molecolare (IRBM) “Pietro Angeletti”, di Pomezia, in provincia di Roma, ed e’ l’unico farmaco in grado di bloccare l’azione dell’enzima integrasi.

Ti potrebbe interessare