Godersi un nuovo album mentre si cucina o avere bisogno di ascoltare musica o tenere la TV accesa durante un allenamento è uno standard per molti.
Ma se devi ascoltare o guardare costantemente qualcosa dalla mattina alla sera, il motivo potrebbe risiedere nel fatto che non vuoi restare solo con i tuoi sentimenti e pensieri spiacevoli. Scopriamo i motivi per cui si ha paura del silenzio.
Perché alcuni di noi hanno paura del silenzio?

Foto Unsplash |
Dushyant patel
Il nostro cervello è intelligente: se non ha voglia di preoccuparsi delle emozioni emergenti, si tiene semplicemente occupato con altri stimoli come serie TV, musica, o video su Tiktok (contemporaneamente se vuoi). Quando la distrazione si ferma, potresti già ritrovarti alla ricerca del prossimo stimolo per allontanare i tuoi pensieri.
Certo, va benissimo distrarsi con un film divertente quando si ha il cuore spezzato, ma anche dopo una lunga giornata in ufficio. Ad un certo punto, però, dovresti prendere consapevolmente del tempo per te stesso e per metabolizzare i tuoi sentimenti o, peggio, un trauma.
Affrontare questi pensieri, ovviamente non è facile. Ma se ti distrai costantemente da loro, nel peggiore dei casi, le tue paure inconsce si intensificheranno e non sarai in grado di elaborare i tuoi sentimenti o prendere decisioni coraggiose.
Devi imparare ad ascoltarti
La consapevolezza è un buon modo per iniziare ad ascoltarsi. Non devi meditare per ore per farlo, prenditi solo cinque minuti al giorno per scrivere i tuoi sentimenti.
Carta e penna possono anche aiutare a prendere decisioni difficili, come spiega la life coach Sandra Lutz: “Con il metodo 10/10/10, ti chiedi per iscritto: come ti sentirai tra dieci minuti quando avrai deciso? Come tra dieci mesi? E come tra dieci anni?”.
Questo può aiutarti, ad esempio, a valutare se sei nel lavoro giusto o nella relazione giusta, più di quanto possa esserti utile qualsiasi serie televisiva.
Anche una breve passeggiata senza musica può aiutarti a pensare con chiarezza. Potresti anche chiamare un buon amico o trovare un terapista con cui parlare se ti senti bloccato nello stare da solo.
Continua a praticare esercizi che ti portano nel qui e ora, come insegna la Mindfluness.
Concediti del tempo per te stesso e per i tuoi sentimenti. Una canzone ad alto volume fa bene a tutti. Ma se ti ritrovi a cercare di scappare dai tuoi sentimenti, potrebbe essere il momento di ascoltare te stesso e scrivere su carta i tuoi sentimenti.
Ricorda: accettare e sentire crea spazio per il cambiamento e il cambiamento è sempre positivo.