Ha potere anti infiammatorio, protegge il cuore e migliora la vista: gli innumerevoli poteri di uno degli ortaggi più salutari

L'ortaggio benefico per la salute
L’ortaggio migliore per la propria salute – (tantasalute.it)

Gli ortaggi fanno bene alla salute, ma ne esiste uno con proprietà superiori. Scopriamo qual è e cosa è capace di fare nel dettaglio.

Gli ortaggi sono degli ottimi alleati per la salute e rappresentano l’alimentazione base per l’uomo. Sono ricchi di acqua e fibre, inoltre danno la giusta sazietà e sono perfetti per il processo della diuresi. Si trovano alla base della Dieta Mediterranea insieme a frutta, cereali e olio d’oliva. Consumarli in maniera quotidiana è necessario a qualunque età e anche se si sta facendo una dieta. Inoltre aiuta a portare avanti una gravidanza con più facilità e anche se si hanno specifiche patologie.

 

Oggi parleremo di un ortaggio abbastanza comune nella cucina italiana, può essere usato come contorno, condimento oppure per i dolci. È ricco di proprietà curative che aiutano il corpo a rimanere in uno stato di benessere migliore. Scopriamo nel dettaglio tutti i vantaggi che si ottengono con questo tipo di alimentazione.

L’ortaggio migliore per la salute

L’ortaggio a cui facciamo riferimento è la carota, quella radice croccante e dolce che può essere consumata in tanti modi diversi. Apprezzata non solo per il sapore, ma anche per i suoi benefici. Il nutriente principale presente è la vitamina A, essenziale per il corretto funzionamento del corpo.

benefici carota
Tutti i benefici e le proprietà della carota (tantasalute.it)

Gli effetti positivi apportati sono innumerevoli, il primo riguarda la vista. La vitamina A contribuisce in questo campo, soprattutto sottoforma di beta-carotene. Esso viene convertito nel nostro corpo e favorisce la produzione di rodospina, pigmento aiuta a percepire la luce e mantenere la vista in stato perfetto. Il secondo vantaggio riguarda la salute della pelle. I suoi nutrienti mantengono la pelle sana e luminosa, aiutando la rigenerazione delle cellule e la produzione del collagene. Inoltre c’è un’ulteriore protezione dai radicali liberi che riduce l’invecchiamento precoce.

Passiamo poi al sistema immunitario che viene ampiamente sostenuto dal beta-carotene. Gli antiossidanti riducono lo stress ossidativo e fanno si che il sistema immunitario sia molto forte. Anche il cuore trova giovamento dalla consumazione di questo ortaggio. Poiché sono ricche di fibra, aiutano a diminuire il colesterolo nel sangue con una miglioramento della funzione cardiovascolare.

Infine contengono composti con proprietà anti-infiammatorie. I carotenoidi e i polifenoli ne sono un esempio. Questi aiutano a diminuire l’infiammazione presente nel corpo e il rischio di malattie croniche conseguenti. In particolare combatte l’artrite e malattie di tipo cardiaco. Con le carote nella propria dieta si aiuta l’organismo a mantenere il giusto equilibrio infiammatorio.