Gravidanza e attività fisica: perché è importante e quali sono gli esercizi consigliati

Gravidanza e attività fisica, cosa sapere
Gravidanza: tutto ciò che c’è da sapere sull’attività fisica – tantasalute.it

Essere in dolce attesa non significa dover necessariamente interrompere ogni forma di attività fisica: restare in movimento fa bene sia alla mamma che al bebè.

L’allenamento in gravidanza può essere molto benefico per la salute della futura mamma e del bambino, ma è importante fare le cose nel modo giusto. In questo articolo vi forniamo una mini guida per l’attività fisica durante la dolce attesa, suddiviso per trimestre.

Naturalmente riferitevi sempre al medico curante per quanto riguarda il vostro stato di salute e la possibilità di sottoporvi ad allenamento.

Allenamento in gravidanza, come farlo

Muoversi aiuta la circolazione sanguigna e favorisce una buona ossigenazione, conserva tonicità grazie all’allenamento che agisce sulla muscolatura e mantiene il buon umore nella mamma. Tutte cose che fanno bene anche al bimbo in formazione e crescita.

Gravidanza e attività fisica, cosa sapere
Gravidanza, l’allenamento fa bene ma se svolto nel modo adeguato – tantasalute.it

Ma come allenarsi senza correre rischi? Ecco alcuni suggerimenti utili per praticare attività fisica per mantenersi energiche e recuperare la forma più rapidamente dopo il parto.

Primo trimestre

Durante il primo trimestre, sebbene ci si possa sentire ancora energici, è importante ricordare che il corpo sta cambiando e che ci sono molte nuove cose da gestire.

Ciò che è meglio fare è iniziare con attività leggere come la camminata e lo yoga prenatale. Questi esercizi aiutano a mantenere un buon tono muscolare e migliorano la circolazione sanguigna.

Secondo trimestre

Nel secondo trimestre, quando il feto inizia a crescere rapidamente, le donne in gravidanza dovrebbero iniziare a concentrarsi sulla forza e l’equilibrio. Gli esercizi a corpo libero come le flessioni e gli squat sono ottimi per questo, ma è importante stare attenti a non esercitare troppa pressione sulle articolazioni.

Terzo trimestre

Nel terzo trimestre, l’attenzione dovrebbe essere rivolta alla preparazione del corpo per il parto. Gli esercizi per la respirazione e il controllo del pavimento pelvico sono particolarmente utili in questo periodo. La camminata e lo stretching leggero rimangono comunque ottime opzioni.

Cosa devi sapere prima di fare attività fisica in gravidanza

Indipendentemente dal trimestre in cui ti trovi, ci sono alcune cose importanti da tenere a mente quando si parla di allenamento in gravidanza. In primo luogo, è essenziale ascoltare il proprio corpo. Evita quindi di fare esercizi che ti causano dolore o disagio.

Gravidanza e attività fisica, cosa sapere
Cosa sapere prima di cimentarsi in attività fisiche – tantasalute.it

Inoltre, è importante parlare sempre con il medico prima di iniziare un nuovo programma di allenamento. In conclusione, l’attività fisica durante la dolce attesa può essere un modo salutare per mantenere il corpo in forma e prepararsi per la nascita del bambino.

Ricorda di concentrarti su esercizi leggeri al primo trimestre, sulla forza ed equilibrio al secondo e sulla preparazione per il parto al terzo. Inoltre, c’è una serie di esercizi che dovresti evitare assolutamente, come quelli che richiedono un’eccessiva flessione della schiena, o quei movimenti bruschi e rapidi che potrebbero causare lesioni.

È importante anche non esercitare eccessiva pressione sulla linea mediana del suo corpo, il diastasis recti, che può verificarsi durante la gravidanza. In generale, l’allenamento durante la gravidanza è un’ottima opzione per mantenere una buona salute: tieniti in forma e goditi il viaggio alla scoperta del tuo corpo e del tuo partner in attesa dell’arrivo del tuo prezioso bambino.

Cerca con Google