E se per abbassare la glicemia fosse sufficiente bere della semplice acqua? Scopriamo di più sull’efficacia di questo consiglio.
L’acqua svolge un ruolo fondamentale nel nostro organismo: ci idrata in profondità e, soprattutto, in estate, ci viene consigliato di berne in abbondanza per ripristinare i liquidi persi con la sudorazione. Ma se potesse anche aiutare ad abbassare i livelli di zuccheri nel sangue?
Nella nostra società, l’abuso costante di cibi zuccherini e spazzatura e altre abitudini sbagliate hanno innescato una vera “epidemia” di diabete e iperglicemia. Sapere che bere della semplice acqua può essere un rimedio contro gli alti livelli di zuccheri nel sangue è davvero una scoperta sensazionale! Ma perché l’acqua è davvero così efficace contro la glicemia alta?
L’acqua aiuta semplicemente a diluire lo zucchero presente nel sangue. In questo modo può essere eliminato l’eccesso quando si fa pipi. Appurato questo, cerchiamo di capire qualche cosa in più su questa ‘clamorosa’ scoperta e quanto basta bere per ridurre il livello di glicemia nel sangue.
Quanta acqua bere ogni giorno per abbassare la glicemia?
Se è vero che bere acqua può aiutare ad abbassare la glicemia, quanta bisogna berne ogni giorno? Le linee guida ufficiali parlano di assumere un introito di liquidi pari almeno a 2 litri al giorno.

L’acqua aiuta a tenere sotto controllo il livello di zuccheri nel sangue in diverso modo. Spesso pensiamo di aver fame, quando in realtà abbiamo semplicemente sete. Bere dell’acqua può aiutare a farci sentire sazi, evitandoci così di fiondarci su cibi spazzatura che potrebbero solo far aumentare la glicemia. Non solo: si è visto che bere un bicchiere d’acqua prima dei pasti aiuti a diminuire le quantità di cibo assunto, aiutando non solo contro i picchi glicemici ma anche nel mantenere sotto controllo il peso corporeo.
E se la semplice acqua non ti piace, puoi cercare delle buone alternative aromatizzate oppure l’acqua di cocco. Tuttavia accertati che non contengano zuccheri aggiunti. Assieme all’acqua poi, prediligi una sana alimentazione ricca di verdure e frutta (anch’esse contengono molta acqua). Infine, ricordati di praticare attività fisica regolarmente, anche delle semplici passeggiate all’aperto possono essere utili per mantenersi in salute.
In definitiva, bere acqua e mantenere uno stile di vita attivo con la giusta alimentazione tanto possono fare nel tenere sotto controllo la glicemia alta, in maniera naturale e praticamente a costo zero: lo sapevi?