Gli occhi "guardano" i sogni come se fosse realtà

Gli occhi non dormono mai, o quasi: un gruppo si ricercatori francese ha scoperto che gli occhi sono attivi anche mentre si dorme, seguono ogni movimento che avviene durante i sogni

Gli occhi vedono i sogniGli esperti non hanno più dubbi: gli occhi vedono tutto anche durante il sonno, lo sguardo segue gli avvenimenti durante un sogno come se fossero reali. Vigili e attenti come in pieno giorno, gli occhi non si perdono un fotogramma o un movimento del sogno, sono attivi e reattivi a ogni stimolo durante la fase del sonno più famosa, definita rem, durante la quale normalmente si ha una sorta di “paralisi”, di assenza di movimento e di riposo completo. La scoperta è un gruppo di specialisti d’oltralpe, i neurologi dell’ospedale Pitie-Salpetriere di Parigi, in Francia, che hanno identificato la particolare motilità notturna degli occhi durante i sogni, mimandone avvenimenti e movimenti, analizzando gli spostamenti oculari di un gruppo di pazienti mentre dormivano. Occhi in movimento, non solo, sono anche in piena coordinazione con ciò che la mente elabora durante il sonno, con la trama dei sogni.
 
I pazienti coinvolti nello studio, pubblicato dalla rivista Brain, sono stati circa 56 persone affette da un disordine del sonno e 17 soggetti senza problemi. I neurologi hanno monitorato, nei pazienti, ogni singolo movimento oculare, tramite un apposito sistema diagnostico, l’elettroocularografia, su quattro direzioni spaziali (destra, sinistra, sotto e sopra) sincronizzato con un video e un monitor del sonno.
 
Gli occhi seguono la direzione dei movimenti effettuati virtualmente in sogno e accennati anche da alcuni gesti corporei: se si sogna di salutare una persona alla propria sinistra, anche gli occhi sono rivolti da quella parte. Questa singolare coincidenza, che comprova la tesi degli scienziati francesi, è stata riscontrata in un’alta percentuale di casi: ben il 90%.
 
Immagine tratta da: aetnascuola.it