Gli esercizi per mantenere in salute il pavimento pelvico

esercizi-pavimento-pelvico

Come praticare gli esercizi di Kegel

Chiunque voglia avvalersi dei benefici degli esercizi di Kegel dovrà iniziare ad allenare i muscoli pelvici quotidianamente, con sessioni progressivamente più impegnative. Inizialmente si consiglia di contrarre i muscoli suddetti per una decina di secondi, rilasciandoli lentamente per altrettanto tempo. La serie va ripetuta 2-3 volte al giorno per una decina di volte. Soprattutto nei primi tempi potreste trovare difficoltà nell’eseguire correttamente l’allenamento, in questo caso sarà opportuno ridurre un po’ i tempi. Va precisato che gli esercizi vanno sempre eseguiti a vescica vuota. Essi agiscono sia sullo sfintere urinario che sui muscoli pelvici grazie all’alternanza ritmica di contrazioni e rilassamento.