Gli esercizi di Kegel per l'uomo

esercizi di kegel uomo

esercizi di kegel uomo

Gli esercizi di Kegel sono ottimi anche per l’uomo. Consistono in delle utili contrazioni volontarie che servono ad esercitare i muscoli del pavimento pelvico. In genere questi esercizi, ideati dal ginecologo Arnold Kegel, vengono prescritti in caso di incontinenza urinaria, ma sono diversi i campi di applicazione per i quali possono essere utilizzati. L’obiettivo di questi esercizi è quello di contrarre e allo stesso tempo rilassare, secondo una modalità specifica, i muscoli pubococcigei, che possono essere individuati correttamente interrompendo il flusso dell’urina nel corso della minzione (un metodo che dovrebbe essere eseguito solo per identificare i muscoli e non regolarmente).

La tecnica

Quando si sono individuati i corretti muscoli da allenare con gli esercizi di Kegel, è possibile ripetere gli esercizi in qualsiasi momento, anche più volte durante la giornata, con ripetizioni che possono essere frequenti e con contrazioni più o meno intense. C’è una precisa tecnica da rispettare per eseguire gli esercizi di Kegel, suddivisa in alcuni passaggi:

  1. Prima dell’esecuzione dell’esercizio deve essere svuotata la vescica.
  2. I muscoli del pavimento pelvico devono essere contratti per 5 secondi.
  3. Poi vanno rilassati completamente per 10 secondi (consideriamo in generale che il tempo di rilascio dovrebbe essere il doppio rispetto a quello della contrazione).
  4. Gli esercizi possono essere effettuati in serie di 10 per 3 volte al giorno, la mattina, il pomeriggio e la sera.

In genere le persone preferiscono effettuare gli esercizi di Kegel da sdraiati o da seduti. I primi miglioramenti si potranno notare nel giro di 6 settimane, ma a volte possono essere necessari anche 3 mesi per vedere dei mutamenti notevoli nelle condizioni di salute.

Incontinenza urinaria

I benefici degli esercizi di Kegel sembrano essere davvero notevoli. In particolare sono utili per la prevenzione dell’incontinenza urinaria, un problema molto diffuso e che condiziona in modo pesante la qualità della vita di chi ne soffre. Alcuni studi hanno dimostrato che oltre il 25% delle persone con più di 80 anni di età soffre di questo disturbo. Gli esercizi di Kegel costituiscono in particolare proprio il trattamento iniziale per questo problema, per effettuare una corretta rieducazione dei muscoli del pavimento pelvico. Ma, se questi non fossero sufficienti a risolvere il problema, è necessario ricorrere alla chirurgia.

Disfunzioni sessuali

La più comune disfunzione sessuale nell’uomo è l’eiaculazione precoce. Per capire i benefici che gli esercizi di Kegel possono apportare nel caso di questo problema, bisogna considerare che i muscoli del pavimento pelvico hanno un ruolo ben preciso nell’iniziare e nel mantenere l’erezione. Inoltre possono avere un ruolo importante nei processi dell’eiaculazione. Per questo, come hanno dimostrato alcune ricerche, gli esercizi di Kegel possono essere utili per trattare le disfunzioni erettili.
Questi esercizi hanno il vantaggio di non presentare degli effetti collaterali e possono apportare dei benefici notevoli se svolti con regolarità per lungo tempo. Secondo alcuni studi, una terapia condotta con l’aiuto degli esercizi di Kegel, associata ad un trattamento per l’eiaculazione precoce, risulta efficace nel 60% dei casi in seguito a 15-20 sessioni di esercizi.