Gli anziani risultano molto più felici delle persone più giovani

Gli anziani sono molto più felici dei giovani

anziani risultano felici persone giovani

anziani risultano felici persone giovaniGli anziani, secondo i medici, ma è un parere comune anche dei giovani, tendono ad essere molto più sereni e felici rispetto a questi ultimi. Il motivo? Da un punto di vista scientifico è ancora un mistero ma sembrerebbe che alla base di tutto ci sia la positività nei pensieri, nei ricordi, nel passato in generale. Le persone di una certa età, secondo gli psicologi, non pensano in negativo ma si rifugiano nei ricordi e nelle cose belle del passato con la speranza di poter ancora vivere. Insomma risultano più positivi dei giovani.

Si sono occupati di questo tema ricercatori del Georgia Institute of Technology e della Northeastern University, il cui studio è stato pubblicato anche sull’importante rivista Perspectives on Psychological Science. Gli studiosi hanno sottolineato la positività degli anziani, semplicemente, valutando la loro reazione dopo aver visto delle immagini, che rappresentavano momenti sia felici che non. Il risultato dello studio ha sottolineato come questi si focalizzino e si concentrino, soprattutto, sulle immagini serene e tranquille.
 
Il motivo scientifico e quale sia il meccanismo neurofisiologico e biochimico di questo non si sa ancora. Anche perché i ricercatori non hanno visto neanche delle modifiche o alterazione cerebrali nel momento in cui gli anziani visualizzano le immagini positive, anzi molti riuscivano ad essere felici anche con scenari negativi. Alcuni studiosi pensano che qualcosa sia legato all’insorgere della demenza senile, anche se ciò non è una spiegazione molto piacevole.