Gli antiossidanti contenuti nel tè nero si rivelano degli alleati fondamentali della salute dei fumatori. Le proprietà del tè nero sono state messe in evidenza in occasione della conferenza organizzata a Nuova Delhi dall’International Life Sciences Institute-India. L’evento ha offerto lo spunto per presentare i risultati di diversi studi che sono stati compiuti sull’argomento del tè nero e delle sue proprietà benefiche a vantaggio dell’organismo. In particolare gli antiossidanti del tè nero proteggerebbero i fumatori dal rischio di incorrere nell’enfisema polmonare.
Le proprietà curative del tè sono ampiamente note. Il tè migliora le performance cerebrali e nello specifico il tè verde è efficace per trattare le malattie neurodegenerative. Tutto merito degli antiossidanti, che riescono a contrastare i processi di invecchiamento. In particolare l’invecchiamento può essere rallentato mediante il tè rosso.
A proposito delle proprietà del tè a vantaggio della salute, il dottor Koustubh Panda, capo del dipartimento di biotecnologia dell’Università di Calcutta, spiega:
“Il novanta per cento delle vittime di enfisema sono fumatori di sigarette. Gli antiossidanti presenti nel tè nero possono prevenire l’ossidazione indotta dal fumo di sigaretta nelle proteine del polmone e protegge quindi contro l’enfisema.”
L’ideale ovviamente sarebbe evitare o smettere di fumare, ma, se proprio non ci si riesce, maglio ricorrere a ciò che potrebbe proteggere dalle conseguenze determinate dal fumo. Bere tè nero è una di queste soluzioni, che vanno tenute in considerazione per badare al nostro benessere generale.