Gli animali domestici aiutano la salute del cuore

Uno studio condotto presso la School of Nursing dell’Università del Maryland ha dimostrato che gli animali domestici possono aiutare la salute del cuore, anche grazie al benessere psicologico che inducono

animali domestici salute cuore

animali domestici salute cuoreIl binomio animali domesticisalute del cuore deve essere tenuto in grande considerazione, come ha messo in evidenza uno studio portato avanti presso la School of Nursing dell’Università del Maryland. Gli esperti sono riusciti a dimostrare che chi soffre di una malattia cardiaca cronica e ha un animale domestico riesce ad apparire più sano rispetto a chi, pur avendo la stessa malattia a carico dell’apparato cardiovascolare, non ha comunque un amico a quattro zampe. E non si tratta soltanto di un benessere fisico.

Si potrebbe infatti pensare che i benefici per il cuore si conseguono in seguito alla maggiore attività fisica che gli animali domestici, come i cani ad esempio, spingono a compiere, nel loro richiedere di essere portati a passeggio.
In realtà ci sarebbe molto di più. Infatti gli studiosi hanno visto che i benefici per la salute valgono anche per chi ha come animale domestico un gatto o un canarino. E allora come spiegare il tutto?
Sicuramente c’è dietro anche un benessere psicologico, che abbassa il livello di stress e contribuisce ad affrontare meglio i problemi cardiaci. Si sa che gli animali domestici aiutano il benessere della mente e, per quell’unità inscindibile di mente e corpo, anche quello fisico.
La pet therapy determina vari benefici per la salute: il fatto è già risaputo, ma dallo studio in questione arriva un’altra conferma.

Cerca su Google