Gli alleati dell'intestino: le erbe officinali per favorire la motilità intestinale

Ecco un aiuto del tutto naturale per regolarizzare l'intestino

Gli alleati dell'intestino

Gli alleati dell'intestino

L’intestino, spesso trascurato, è una parte molto importante del nostro corpo e ha diverse funzioni importanti per il benessere dell’intero organismo: non soltanto quello di trasformare il cibo digerito e di assimilare i nutrienti e di eliminare le scorie, ma anche quella di barriera immunitaria grazie alla flora batterica intestinale, un complesso insieme di microrganismi. Proprio questi batteri costituiscono un delicato equilibrio che si altera facilmente, causando una serie di problemi.
Molti dei disturbi acuti o cronici dell’intestino possono essere prevenuti e alleviati grazie all’uso di rimedi naturali, come ad esempio determinate erbe officinali che favoriscono la motilità intestinale.
Il rallentamento del transito intestinale è uno dei problemi più frequenti ed è di solito una conseguenza di un’alimentazione povera di fibre, di una scarsa assunzione di acqua e di un’attività fisica insufficiente.
Per risolvere questo disturbo bisogna innanzitutto modificare il proprio stile di vita, ma ci sono alcune erbe e piante officinali alleate dell’intestino che possono aiutare.
Una di queste è di sicuro il rabarbaro, una pianta erbacea perenne piuttosto amara che favorisce la digestione e stimola il transito intestinale; questo leggero effetto lassativo è mitigato però dalla presenza di tannini dalle proprietà astringenti.
E’ possibile assumerlo sotto forma di decotto, di tisana o di integratore naturale, come ad esempio Rabarbaro D-Plus di Eugeo, che favorisce la motilità intestinale combinando le proprietà del rabarbaro a quelle di altre piante come, ad esempio, Aloe, Senna, Cascara, Frangula, Genziana, Finocchio e Liquirizia.

Rabarbaro D-Plus di Eugeo

Sono tutte piante officinali che favoriscono il buon funzionamento dell’intestino: la Senna, infatti, è un efficace rimedio naturale per la stipsi, conosciuto già dagli antichi medici arabi. Le mucillagini che contiene ammorbidiscono e idratano l’intestino con una leggera azione lassativa. Si può assumere sotto forma di infuso, ma senza abusarne per non sensibilizzare il colon.
L’Aloe Vera, poi, è davvero una pianta dalle mille virtù!
Tra le sue tante proprietà benefiche ce ne sono anche alcune che riguardano il benessere dell’intestino: è infatti in grado di riequilibrare l’apparato intestinale, con ripercussioni positive anche sulla nostra pelle, che risulta subito più luminosa. L’Aloe è anche depurativa e svolge una leggera azione lassativa, aiutando così a “risvegliare” un intestino un po’ pigro.
Si può trovare ed assumere sotto forma di integratore oppure di gel da bere, soprattutto al mattino.
Contenuto di informazione pubblicitaria