Gli alimenti da mangiare per migliorare il sonno: attenzione a questi

alimenti contro insonnia
Quali sono i migliori alimenti che aiutano contro l’insonnia (tantasalute.it)

Il sonno è fondamentale per risvegliarsi al mattino riposati e pieni di energia, l’alimentazione può aiutare a riposare meglio. Quali alimenti scegliere per cena.

Se soffri di insonnia, rischi di avere attacchi d’ansia o peggio di sonno magari mentre guidi oppure fai un lavoro pericoloso, la stanchezza non ti permette di essere lucido mentalmente e non puoi rendere al 100% al lavoro. Ma come fare per dormire bene?

Si è sempre detto che un’alimentazione sana e regolata è fondamentale per stare bene ed anche in questo caso sembrerebbe che varrebbe una ‘regola’ del genere. Se hai davvero intenzione di combattere il sonno disturbato e vuoi dormire tranquillamente, segui i seguenti consigli: sarà importantissimo.

Cosa mangiare la sera per dormire meglio

L’insonnia può essere un vero incubo per chi cerca di ottenere la giusta quantità di sonno. Per fortuna, esistono modi per prevenirla, come ad esempio mangiare i giusti alimenti a cena. In questo articolo, esploreremo una serie di cibi che possono aiutare a conciliare il sonno e suggeriremo alcuni piatti che potrebbero fare al caso vostro.

alimenti cena contro insonnia
Sonno di qualità se ceni con questi alimenti – Tantasalute.it
  • Il latte tiepido è tradizionalmente utilizzato come rimedio naturale contro l’insonnia. In realtà, contiene un amminoacido chiamato triptofano che, una volta assunto, viene convertito in serotonina. Questa sostanza può aiutare a rilassare l’organismo e a indurre il sonno. Inoltre, il latte è una fonte di calcio, un minerale che aiuta a rilassare i muscoli. Provate a bere una tazza di latte caldo prima di andare a letto per vedere se funziona per voi.
  • Il pesce, soprattutto quello ricco di acidi grassi omega-3, può contribuire a migliorare la qualità del sonno. Alcuni studi hanno dimostrato che l’assunzione di queste sostanze può ridurre l’insonnia. Tra i pesci ad alto contenuto di omega-3, ci sono il salmone, la trota, il tonno e lo sgombro.
  • Le verdure a foglia verde scuro, come gli spinaci e il cavolo, sono ricche di calcio e magnesio. Questi minerali aiutano a rilassare i muscoli e a ridurre lo stress, favorendo così il sonno.
  • Le noci sono una buona fonte di melatonina, un ormone che regola il ritmo circadiano del corpo, ovvero l’orologio biologico interno che regola il sonno e la veglia. Inoltre, contengono anche magnesio, che come abbiamo visto, aiuta a rilassare i muscoli e a ridurre lo stress. Provate a consumare una porzione di noci al naturale o aggiungetele a insalate o piatti a base di cereali per ottenere un apporto extra di nutrienti.
  • La carne bianca, come il pollo e il tacchino, è una buona fonte di triptofano, un amminoacido che aiuta a indurre il sonno. Inoltre, la carne bianca è anche una fonte di proteine magre, che possono aiutare a mantenere il livello di zuccheri nel sangue costante durante la notte, evitando eventuali interruzioni del sonno legate a picchi di insulina.
cereali integrali insonnia
Assumere i cereali integrali è perfetto per ridurre l’insonnia (tantasalute.it)
  • I cereali integrali, come il riso integrale e il farro, sono un’ottima fonte di carboidrati complessi, che hanno un indice glicemico più basso rispetto ai carboidrati semplici, come il pane bianco o la pasta raffinata. Questo significa che i cereali integrali rilasciano gradualmente zuccheri nel sangue durante la notte, mantenendo il livello di glucosio costante e aiutando a ridurre il rischio di interruzioni del sonno.
  • Infine, una tazza di camomilla prima di andare a letto può contribuire a rilassare l’organismo e a facilitare l’addormentamento. La camomilla contiene un composto chiamato apigenina, che ha effetti ansiolitici e sedativi.
Cerca su Google