Giornata Mondiale contro il Cancro: i miti da sfatare

giornata mondiale contro il cancro

I dati Istat

dati istat giornata mondiale cancro

Secondo gli ultimi dati Istat disponibili sull’argomento, quelli relativi al 2012, proprio i tumori costituiscono la seconda causa di morte in Italia, dopo le malattie cardiocircolatorie. Le vittime sono state, nel 2012, più di 177.000. In quell’anno sono stati registrati più casi di decessi per tumore al polmone (33.538), seguiti da quelli per il cancro al colon-retto (19.202). I dati mostrano che ci sono state molte vittime anche per il tumore al seno (12.004), al pancreas (10.722), allo stomaco (10.000) e alla prostata (7.282). L’Organizzazione Mondiale della Sanità sostiene che più del 30% dei casi di morte per tumore potrebbe essere prevenuto seguendo uno stile di vita corretto ed effettuando un’adeguata prevenzione.