Cure intensive, trapianti di organo, protesi dell’anca, terapia intensiva neonatale: che fare quando in questi casi ci si trova senza la possibilità di curare perché la farmacoresistenza si è sviluppata nei soggetti e le terapie sono inefficaci?
L’allarme per l’abuso di antibiotici e di medicinali è stato lanciato in tutta Europa, ancora di più oggi, nella giornata dedicata all’uso consapevole degli antibiotici, in una situazione di estremo pericolo: il 21% dei medici che sono stati intervistati ha ammesso di essersi trovato in un caso du 5 a trattare pazienti con delle cure che non hanno sortito effetti a causa della antibioticoresistenza.
Se a scoraggiare l’abuso di medicinali non bastano il miliardo e mezzo di euro di costi che alla fine paga il contribuente, almeno conti pensare che curare delle malattie con antibiotici quando servono medicinali porta a rendere l’antibiotico inutile nei casi in cui è estrema la necessità per salvarsi la vita.
L’8% dei medici europei ha ammesso, inoltre, di essersi imbattuto in almeno 10 casi di batteri resistenti alle terapie, nei suoi pazienti, durante l’ultimo anno di pratica.
Fonte: Sanità News
Le imamgini sono tratte dal sito internet Tv Locales Depays