Ginocchio valgo: rimedi e operazione

Il ginocchio valgo, più comunemente noto come “ginocchia a x”, è un disturbo molto diffuso, che può avere diverse conseguenze sulla qualità di vita dell’interessato

ginocchio valgo

ginocchio valgoE’, sicuramente, meno conosciuto, almeno con il suo vero “nome” del “vicino” alluce valgo, ma è altrettanto diffuso. Anche il ginocchio può essere valgo. Infatti, anche il ginocchio può svilupparsi in modo imprevisto, creando un angolazione anomala che gli vale la definizione di valgo. Più comunemente conosciuto come ginocchia “a x” o “gemelle”: ecco tutto, o quasi, quello che c’è da sapere sul ginocchio valgo.

Caratteristiche e cause

Si parla di alluce valgo quando femore e tibia non sono perfettamente allineati, come dovrebbero, e, di conseguenza, formano un’angolazione anomala. Il termine comune per definirle è “a x” o “gemelle” perché la loro caratteristica più evidente è che le ginocchia si toccano tra loro, nonostante le caviglie, come il resto delle gambe, si mantengano a debita distanza.
 
Quando il problema, antiestetico, ma a volte anche doloroso e fastidioso, è il ginocchio valgo, si può puntare il dito contro un disturbo evolutivo, un’anomalia nello sviluppo delle ossa senza cause vere e proprie, oppure verso eventi traumatici o patologie precise, come lesioni e fratture mal consolidate, artrosi o disturbi neurologici.

Possibili conseguenze

Non sempre, anzi, quasi mai, il ginocchio valgo è un problema che incide negativamente sulla qualità di vita o sulla salute dell’interessato. Nella maggior parte dei casi, il disagio maggiore è quello estetico, soprattutto per le donne, che rischiano di essere etichettate fin da giovani con l’appellativo, poco lusinghiero, di “gambe storte”.
 
Se il ginocchio valgo è di lieve entità, infatti, non porta con sé particolari conseguenze. In presenza, invece di un’anomalia più importante, complici il continuo sovraccarico e la distribuzione sbilanciata del peso, il ginocchio valgo può essere responsabile della comparsa di dolore e disturbi alle ossa o alle articolazioni, come la meniscopatia.

Rimedi e operazione

Non è possibile parlare di vere e proprie cure o rimedi. Nelle forme più modeste, quelle più frequenti, il ginocchio valgo è solo una piccola imperfezione con la quale imparare a convivere, che non implica interventi o terapie correttive.
 
Se la deviazione dell’angolazione del ginocchio, invece, è particolarmente pronunciata e le conseguenze che ne derivano cominciano a farsi “dolorosamente” sentire, con la comparsa di altri disturbi o patologie, è possibile procedere con un’operazione chirurgica ad hoc. L’intervento consigliato in questi casi è l’osteotomia, utile per “raddrizzare” la situazione, ridando all’osso la sua naturale, o quasi, conformazione.