Gennaio senza alcol: quali potrebbero essere gli effetti?

La sfida del Dry January (ovvero del Gennaio a secco) è rinunciare all'alcol per un  mese intero. La rinuncia paga con effetti sia nel breve che nel lungo termine. Il corpo si modifica già dopo 4 settimane di astinenza da alcol. Scopriamo di più.

post it drink less
bere meno alcol Foto Shutterstock | Ling Stock

La sfida del Dry January (ovvero del Gennaio a secco) è rinunciare all’alcol per un  mese intero. La rinuncia paga con effetti sia nel breve che nel lungo termine. Il corpo si modifica già dopo 4 settimane di astinenza da alcol. Scopriamo di più.

Eliminare l’alcol per tutto il mese di Gennaio

Le vacanze di fine anno sono bellissime, ma poco salutari. A Natale ea Capodanno si mangia molto, spesso troppo, e spesso si beve un bicchiere o due di varie bevande alcoliche. Quindi non c’è da meravigliarsi che “mangiare più sano” e “bere di meno” siano tra i propositi di Capodanno più popolari.

La sfida “Dry January” è quella messa in campo da molte persone che decidono di eliminare l’alcol nel primo mese dell’anno. Per tutti coloro che stanno ancora valutando se aderire, i ricercatori hanno un messaggio chiaro: ne vale la pena!

“In parole povere, Dry January può cambiare la vita”, afferma Richard Piper, amministratore delegato di Alcohol Change UK, che ha creato la sfida.

Gennaio a secco: effetti positivi a breve e lungo termine

Uno studio del 2018 ha mostrato che i consumatori di alcol che si sono astenuti dall’alcol per un mese hanno visto miglioramenti significativi della salute rispetto alle persone che hanno continuato a bere. Avevano un metabolismo più sano, perdevano peso e riducevano il rischio di diabete e cancro.

Lo psicologo inglese Richard de Visser, che ha condotto questi studi, è convinto dell’utilità del Dry Jenuary. Alcuni dei vantaggi della sfida: un mese senza alcol sembra un obiettivo realistico. Tuttavia, c’è abbastanza tempo per rompere le cattive abitudini e formarne di nuove. Gli effetti positivi si manifestano rapidamente e motivano i partecipanti.

 Un “gennaio secco” non significa non toccare mai più una goccia di alcol. Richard Piper chiarisce: “Non siamo contro l’alcol, siamo per il cambiamento”. L’obiettivo di “Dry January” non è quindi l’astinenza a lungo termine, ma il “controllo a lungo termine”: “Siamo per un futuro in cui bere alcolici è una decisione consapevole e non la norma“.