È successo in Gran Bretagna e la notizia, pubblicata da The Sun, ha fatto subito il giro del mondo: due britannici di origine nigeriana hanno dato alla luce una neonata bianca, bionda e con gli occhi azzurri. Il primo pensiero potrebbe essere quello di uno scambio alla nascita o la presenza di nonni bianchi o, ancora, un eventuale scambio di provette: ma non si tratta di nessuno di questi casi. Per lo meno così pare visto che tutti gli esperti si stanno concentrando sulle possibili cause genetiche del prodigio.
I medici britannici hanno già escluso che la bimba sia albina, anche se un genetista italiano, Bruno Dallapiccola, direttore scientifico dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, interpellato dall’Adnkronos, non esclude una forma parziale di albinismo, escludibile solo con un analisi del DNA della neonata e un confronto con il genoma dei genitori.
Lo stesso genetista avanza altre due ipotesi che potrebbero spiegare il prodigio: “Una nuova mutazione può essere stata all’origine delle caratteristiche così insolite della neonata oppure è possibile che si sia verificata una diluizione del pigmento ricevuto in eredità dai genitori”. Intanto mamma e papà si sono detti all’oscuro di eventuali antenati bianchi nell’albero genealogico.
Per il momento, quindi, il caso della piccola, chiamata Nmachi, cioè “bellezza di Dio”, resta un piccolo mistero, non però irrisolvibile: “La genetica della pigmentazione di pelle, occhi e capelli non è semplice – e non è implicato un singolo gene. Ma oggi è possibile condurre analisi ben precise, dal costo di qualche migliaia di euro, per spiegare il caso della bimba” sottolinea il genetista italiano. Non ci resta che attendere.
Genetica: perché da due genitori neri è nata una bimba bianca
E' partito, a livello internazionale il toto-ipotesi genetiche per spiegare la nascita, avvenuta in Gran Bretagna, di una bimba bianca, bionda e dagli occhi azzurri da due genitori di origini nigeriane
