Gastrite: sintomi, cura e forme dispetiche scambiate per gastrite

Origine della malattia

La “vera” gastrite è un’infiammazione causata da diversi fattori alcuni provenienti dall’esterno e per questo definiti endogeni, altri dall’interno, chiamati esogeni,che vanno ad interessare una o più mucose gastriche. Fra i fattori endogeni si individuano alcune infezioni, magari sviluppatesi in distretti lontani dalla sede dell’infiammazione o patologie che si riflettono a livello gastrico senza avere né origine ne cause primarie in quest’organo. Fra i fattori esterni, a parte l’azione di alcuni batteri contratti e non sviluppatesi all’interno della mucosa, noto è il ruolo di alcuni farmaci che esercitano un danno sulla mucosa, ricordiamo i fans, i farmaci antinfiammatori non steroidei, fra questi capostipite è l’aspirina, ma non solo questa classe di medicine ha azione lesiva a livello dello stomaco, così come da annoverare anche l’azione di agenti chimici, fisici, traumatici che hanno effetti dannosi, spesso anche gravi a livello gastrico e, comunque, in grado di causare la malattia.