Eliminare la ritenzione idrica e le gambe pesanti è possibile e il primo valido aiuto passa dall’alimentazione: ecco i cibi da evitare.
Quello della ritenzione idrica è un problema che colpisce soprattutto le donne, perseguitate dalla costante sensazione di gambe gonfie e dalla cellulite. Se è vero che una buona parte è data dalla genetica, è altrettanto veritiero che è possibile limitare i disagi facendo attenzione all’alimentazione.
Alla base di una vita salutare, c’è una sana alimentazione e una corretta attività fisica. Questi consigli diventano fondamentali quando si parla di ritenzione idrica, gambe pesanti e cellulite. Con l’arrivo della bella stagione del caldo, poi, il problema può addirittura peggiorare.
Una dieta sana ed equilibrata può essere di grande aiuto per questo genere di problemi, che spesso portando sia a malesseri fisici che ha disagi dal punto di vista estetico. Se curare l’alimentazione è il primo passo, ecco i consigli degli esperti su quali sono i cibi da evitare per eliminare la ritenzione idrica.
Gambe gonfie e ritenzione idrica: i cibi da evitare (e non)
Non tutti lo immaginano, ma esistono alcuni cibi assolutamente sconsigliati per chi soffre di pesantezza alle gambe e di cellulite. A parlare sono gli esperti Angelica Amodei (giornalista e food blogger) e Stefano Ciatti (professore della Scuola internazionale di medicina estetica di Roma).

Tra i cibi da evitare assolutamente per eliminare il gonfiore alle gambe e la ritenzione idrica ci sono:
- Fumo e alcool. Sembra scontato ma questi sono i nemici principali non solo quando si parla di cellulite ma anche di salute in generale.
- Amidi. Gli esperti sconsigliano l’eccessivo consumo di alimento contenenti amido, tra cui in particolare le patate. Queste, infatti, hanno un effetto astringente.
- Cioccolato. Proprio come le patate, anche il cioccolato è sconsigliato per gli stessi motivi, e anche perché contiene molti zuccheri aggiunti che si rivelano dannosi.
- Spezie. Quelle dal sapore molto forte come la paprika, la senape, il peperoncino e il pepe nero sono nemiche assolute delle gambe. Queste spezie, infatti, hanno un effetto vasodilatatore, che aumenta il gonfiore anziché combatterlo.
Gli esperti consigliano, invece, di abbondare con alimenti sani e naturali. Via libera quindi a frutta in grande quantità, verdura (specialmente quella a foglia larga), ma anche carni bianche, pesci grassi (tonno, salmone e sgombro) e uova, ricche di vitamine A ed E. Anche la vitamina C è un validissimo alleato per combattere la ritenzione idrica ed è presente in abbondanza in mandarini, kiwi e peperoni.
Ultimo consiglio, ma non per importanza: bere. Non c’è niente di meglio per combattere la pesantezza alle gambe e la ritenzione idrica di almeno 1,5/2 litri di acqua al giorno. Oltre alla semplice acqua vanno benissimo anche tisane, infusi frullati.