Quali sono i rimedi naturali contro le gambe gonfie? Il gonfiore alle gambe è un fenomeno scatenato dal rallentamento della circolazione sanguigna, e si manifesta solo in determinate situazioni, come dopo una giornata trascorsa troppo in piedi o troppo seduti, nei periodi più caldi oppure indossando calzature o abiti non adatti. Inoltre il gonfiore potrebbe essere accompagnato da prurito, formicolio e pesantezza. Scopriamo come alleviare il disturbo delle gambe gonfie con degli efficaci rimedi naturali.
Gambe gonfie: rimedi naturali
Il gonfiore alle gambe è un problema che affligge molte persone. Oltre ad essere un fattore estetico che, soprattutto con l’avvicinarsi dell’estate, preoccupa tantissime donne, è anche un disturbo fastidioso e, in alcuni casi, persino doloroso. Vediamo insieme alcuni rimedi per le gambe gonfie, per dire addio a questo problema.
L’attività fisica
Una delle principali cause delle gambe gonfie e pesanti è lo scarso o assente movimento quotidiano. Svolgere un lavoro sedentario o che ci porta a stare diverse ore in piedi può causare un rallentamento della circolazione del sangue, con conseguente pesantezza e gonfiore degli arti. Fare una passeggiata di almeno 30 minuti a fine giornata è un ottimo rimedio per sgonfiare le gambe.
L’alimentazione
Quando il gonfiore alle gambe è causato dalla ritenzione idrica, la soluzione migliore è scegliere gli alimenti che favoriscono l’eliminazione dei liquidi in eccesso, ed evitare quelli che la favoriscono. Prediligere e integrare, nella vostra dieta quotidiana, alimenti come kiwi, agrumi, mirtilli, fragole e ribes, vi aiuterà a contrastare la ritenzione idrica e prevenire il problema delle gambe gonfie.
Al contrario, è bene ridurre gli alimenti ricchi di sodio, che aumenta la ritenzione idrica e di conseguenza il gonfiore alle gambe. Sono dunque da evitare assolutamente cibi come salumi, formaggi stagionati, alimenti in scatola e cibi eccessivamente salati come snack e salatini.
Gli infusi
Contro le gambe gonfie e pesanti, possono essere d’aiuto anche gli infusi a base di erbe officinali come il fieno greco, il timo, la menta, le foglie di mirtillo e la centella asiatica. Queste erbe aiutano a contrastare la ritenzione idrica e stimolano la circolazione sanguigna. In erboristeria si possono trovare le erbe sfuse, oppure dei preparati già pronti creati apposta per risolvere il problema delle gambe gonfie.
I massaggi
Contro gonfiore e pesantezza delle gambe, i massaggi sono un ottimo rimedio per alleviare la fastidiosa sensazione. Per massaggiare le gambe è necessario utilizzare una miscela di olio di mandorle con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di limone o rosmarino. Dopo aver applicato la miscela di oli sulle mani, sollevate le gambe ed effettuate dei movimenti circolari partendo dalle caviglie fino all’inguine.
Il limone vanta proprietà astringenti e toniche, che aiuteranno il corpo a drenare i liquidi in eccesso, mentre il rosmarino aiuta a stimolare la circolazione sanguigna e donare una sensazione di freschezza e leggerezza. Il massaggio, eseguito secondo un andamento che percorre l’intera gamba stimolando la circolazione del sangue, aiuta anche a rilassare i muscoli e a sciogliere la tensione accumulata durante la giornata. Per questo motivo sarebbe meglio effettuarlo la sera, prima di andare a letto.
I pediluvi e l’acqua fresca
L’acqua fresca è un rimedio piuttosto efficace per contrastare il disturbo delle gambe gonfie e rosse, specialmente a causa del caldo. Sarà sufficiente effettuare dei pediluvi a base di acqua fresca con l’aggiunta di qualche goccia di olio essenziale di menta, che aiuterà a stimolare la circolazione ed alleviare la sensazione di gonfiore.
Può rivelarsi utile anche, mentre si fa la doccia, direzionare il getto di acqua su tutta la lunghezza della gamba con movimenti circolari e continui. In questo modo verrà stimolata la circolazione del sangue e aiuterà le gambe a sgonfiarsi.
La fitoterapia
La fitoterapia è una medicina naturale che prevede l’impiego di principi attivi presenti in fiori, piante, frutta e verdura. Se si soffre gambe gonfie e pesanti, tra i migliori rimedi fitoterapici troviamo erbe mediche come l’amamelide, il rusco, l’ippocastano o l’arnica, sotto forma di tinture madri, pomate o granuli. In questo caso, la cosa migliore da fare è rivolgersi ad un esperto di medicina naturale, che sarà sicuramente in grado di consigliarvi il trattamento fitoterapico più adatto alle vostre esigenze.
Le calze a compressione graduata
Un rimedio per le gambe gonfie consiste nell’indossare delle calze elastiche a compressione graduata. Questi indumenti praticano una pressione decrescente dal basso verso l’alto, stimolando la circolazione sanguigna e il riassorbimento dei liquidi. In commercio ne esistono di tantissimi tipi, adatti ad ogni esigenza: è importante scegliere con attenzione la taglia, perché le calze devono aderire bene per apportare benefici al gonfiore.
Gambe gonfie per il caldo: rimedi naturali
Il gonfiore alle gambe può peggiorare quando le temperature sono particolarmente elevate. In questo caso, l’alimentazione svolge un ruolo fondamentale: eliminate i cibi ricchi di sale e prediligete frutta e verdura, che con la loro quantità di acqua riducono la ritenzione idrica.
Anche gli impacchi con l’aceto sono un vero toccasana, in particolare per le caviglie gonfie. Se ai sintomi più comuni delle gambe gonfie si accompagna anche un fastidioso formicolio, potrete provare un infuso di foglie di nocciolo, che aiuta a ridurre questo problema.
Gambe gonfie in gravidanza: rimedi naturali
Durante la gravidanza, utilizzare prodotti fitoterapici o rimedi a base di erbe potrebbe non essere possibile in quando potrebbero interferire con la salute del feto. L’impacco con l’aceto è uno dei classici “rimedi della nonna” per le gambe gonfie. Sarà sufficiente diluire 10ml di aceto in 100ml di acqua tiepida, immergere delle garze di cotone abbastanza lunghe da poter essere avvolte attorno alla gamba senza stringere troppo e applicare sulla parte interessata, lasciando agire per almeno 15 minuti. Questo rimedio è ottimo in caso di gambe, caviglie e piedi gonfi.
Rimedi per gambe gonfie e dure
Se le gambe risultano gonfie e dure, il problema è causato da una scarsa idratazione o un accumulo eccessivo di liquidi che il corpo non riesce ad espellere. In questo caso, il rimedio migliore è aumentare il consumo giornaliero di acqua (almeno 2 litri al giorno) e integrare nella vostra dieta, un consumo maggiore di frutta e verdura ricche di acqua come gli agrumi, ortaggi a foglia verde e zucchine.