Funghi, prenderli d’estate non è una cosa rara: come evitarlo

Funghi della pelle come evitarli
Funghi della pelle, pericoli in estate: come evitarli (tantasalute.it)

I funghi in estate sono una condizione molto pericolosa e anche ampiamente diffusa: com’è possibile evitarli. 

I funghi della pelle si possono sviluppare sempre e in qualunque condizione. Tuttavia nel periodo estivo sono agevolati da una serie di circostanze.

Questi microscopici organismi infatti amano i luoghi caldi e umidi e possono generare infezioni, irritazioni e addirittura espandersi fino a dare problemi respiratori.

Una condizione fastidiosissima, quindi, che sarebbe meglio evitare. Ecco quali sono le accortezze da prendere in considerazione.

Funghi, perché il rischio in estate è elevato

I funghi appaiono come qualcosa di banale di cui non preoccuparsi ma sono molto difficili da debellare e altrettanto facili da prendere e soprattutto possono degenerare con problemi di salute anche gravi. La piscina è il luogo “migliore” dove trovare funghi perché, soprattutto sui bordi di plastica o comunque dove l’acqua è stagnante e c’è molta umidità, si sviluppano facilmente. Si possono sviluppare anche negli spogliatoi e in qualunque altro spazio di questo tipo.

evitare funghi pelle consigli
Come si sviluppa un fungo della pelle e i consigli per evitare la formazione (tantasalute.it)

Ad essere a rischio sono in primo luogo i piedi quando si passeggia lungo la piscina. Per tale motivo, andrebbero indossare sempre delle scarpe idonee da lasciare sul bordo per poi entrare in acqua. Ad essere esposti, però, sono anche ascelle e pieghe del corpo dove i batteri e anche i funghi possono annidarsi e crescere. Quando si fa un tuffo in piscina l’ideale sarebbe successivamente lavarsi con un prodotto antibatterico così da rimuovere ogni spora ed evitare che “attacchi” proprio sul corpo.

Altro fattore determinante è cambiare il costume dopo l’uso, soprattutto l’acqua della piscina stagnante non è ideale da far asciugare sulla pelle e in una zona intima così delicata. Successivamente è fondamentale anche lavare il capo con acqua bollente, in questo modo si andrà a rimuovere non solo il fungo ma anche batteri e germi. L’acqua della piscina non deve mai essere bevuta è altamente pericolosa. Non solo questa è evidentemente sporca e contaminata, ma ingerire il fungo può essere dannoso. I problemi possono sorgere anche quando questo attacca le mucose della bocca, infatti si sviluppa molto facilmente e può arrivare anche ai polmoni, quindi meglio non prendere la cosa alla leggera.

In generale quindi vanno adottate tutte le attenzioni del caso, sia per gli adulti che per i bambini, molto più esposti. Se compare una piccola macchia, come se fosse una zona decolorata sulla pelle, vuol dire che il fungo si sta sviluppando, meglio rivolgersi prontamente al medico per la terapia mirata in base alla zona del corpo colpita. Ignorare la situazione la fa solo degenerare andando a intaccare sempre di più la pelle circostante.

Cerca su Google