Ecco cosa dovresti ridurre per evitare l’impotenza

Ci sono alcune cattive abitudini che influiscono notevolmente sulla nostra salute: una, in particolare, mette gli uomini a rischio di impotenza.

Impotenza
Foto Freepik | wayhomestudio

L’impotenza (o disfunzione erettile) è un problema maschile abbastanza diffuso tra gli uomini di età superiore ai 40 anni. Alcune abitudini possono aumentare il rischio di soffrirne, e una di queste è il fumo. Il tabacco può essere responsabile di numerose patologie, motivo per cui da diversi anni in commercio si trovano sigarette elettroniche a ridotto (o nullo) contenuto di nicotina. Questi dispositivi riducono senza dubbio le possibilità di sviluppare diverse malattie, tuttavia non è ancora completamente chiaro il loro profilo di sicurezza. Un recente studio, in effetti, ha portato a galla una correlazione tra uso di sigaretta elettronica e impotenza.

Impotenza, il rischio della sigaretta elettronica

La sigaretta elettronica è uno strumento molto utile per chi vuole smettere di fumare. Il tabacco è infatti molto più nocivo, per via della sua combustione e dei molti gas tossici che questa sprigiona. Tuttavia, una ricerca condotta dalla Grossman School of Medicine della New York University ha evidenziato come il suo uso possa contribuire alla disfunzione erettile. L’impotenza consiste nell’incapacità (totale o parziale) di raggiungere l’erezione o di mantenerla sufficientemente a lungo per avere un’eiaculazione.

Sono molti gli uomini che ne soffrono, in particolar modo oltre i 40 anni di età. Tra le principali cause di disfunzione erettile, ci sono quelle vascolari: un carente afflusso di sangue al pene può provocare una mancata erezione. Il fumo, come dimostrato ampiamente, può compromettere la vascolarizzazione del pene. Ma il nuovo studio, pubblicato sull’American Journal of Preventative Medicine, ha dimostrato che anche la sigaretta elettronica può avere queste conseguenze sull’organo riproduttivo maschile.

La ricerca ha preso in considerazione i dati in precedenza utilizzati dall’indagine PATH, che aveva coinvolto quasi 46mila adulti statunitensi di età superiore ai 18 anni. I risultati hanno portato alla luce un’interessante correlazione: coloro che utilizzano la sigaretta elettronica hanno 2,4 volte più probabilità di soffrire di impotenza. Una seconda analisi, che ha invece coinvolto poco più di 11mila uomini, ha confermato tali risultati: chi usa questo dispositivi ha 2,2 volte più possibilità di avere disfunzione erettile.

In ogni caso, i soggetti che hanno avuto problemi di impotenza non avevano altri fattori di rischio. In particolare, non avevano malattie cardiovascolari o un indice di massa corporea superiore al normale. Lo studio apre dunque le porte ad una possibilità da tenere in considerazione. Ovvero che la sigaretta elettronica possa aumentare il rischio di sviluppare impotenza in adulti sani.