La memoria spaziale e il fruttosio hanno in comune qualcosa? Secondo recenti ricerche sembra di sì: alte dosi di fruttosio potrebbero essere la causa di disturbi spaziali nella memoria, insomma non va bene assumere troppo “zucchero”. Il fruttosio infatti altro non è se non lo zucchero che si estrae direttamente dalla frutta.
In molti cibi e in molte bevande si usa il fruttosio al posto dello zucchero tradizionalmente usato in passato come dolcificante. A concludere così le loro osservazioni sono stati i ricercatori della Georgia State’s Neuroscience Institute and Department of Psychology: il fruttosio in alte dosi compromette la memoria spaziale.
L’esperimento è stato condotto sui topi: dopo aver seguito un regime alimentare al 60% di fruttosio sono stati paragonati a un gruppo di topi che invece non hanno assunto questo zucchero: messi in una piscina hanno dovuto riconoscere l’uscita attraverso una pedana, per verificare se si ricordavano dell’esistenza di una uscita.
Due giorni e gli stessi topi sono stati riportati nella stessa situazione, così i topi che erano stati dopati di fruttosio, nel giorno dell’esperimento, hanno sostanzialmente rimosso la presenza della pedana per uscire, mentre i topi alimentati in modo normale hanno ricordato la presenza della piattaforma per uscire dalla piscina e salvarsi.
I topi alimentati con fruttosio hanno manifestato segni di disorientamento e poca memoria rispetto ai loro simili, non ricordando dove fosse la pedana e nuotando in maniera confusa. Il troppo fruttosio, letteratura medica insegna, non pregiudica l’apprendimento, ma la memoria spaziale.
Il fruttosio per essere sintetizzato viene trasformato quasi esclusivamente dal fegato, che lavora di più della norma, producendo una quantità eccessiva di trigliceridi e il grasso entra in circolo nel sangue. I trigliceridi I trigliceridi hanno un effetto fondamentale sulle cellule del cervello. Da cui il fatto che la compromissione della memorizzazione spaziale, quindi la non capacità di restituire a pieno, avviene solo nel momento in cui il fruttosio viene sintetizzato e non in periodi successivi.
Le immagini sono tratte dal sito internet Rodale.com