Frutta e diabete: alcuni consigli per tenere sotto controllo la glicemia. Chi soffre di diabete dovrebbe ricordarsi che una porzione di frutta non dovrebbe mai contenere più di 15 grammi di carboidrati. La porzione, quindi, varia in base al contenuto di carboidrati presenti in un dato frutto. E’ molto importante valutare l’impatto degli zuccheri sui livelli di glucosio nel sangue, ma tenere in considerazione anche la ricchezza di fibre. Maggiore è la quantità di fibre, minore sarà il picco glicemico raggiunto dopo la digestione. In base a queste regole, vediamo di capire quali tipi di frutta sono consentiti e quali no.
Frutta e diabete: consigli per tenere sotto controllo la glicemia
