Fitness: tenersi in forma sui tacchi a spillo

In effetti da un effetto strano associare il fitness ai tacchi alti

Articolo aggiornato il 11 Agosto 2009

stiletto
In effetti da un effetto strano associare il fitness ai tacchi alti. Eppure negli Stati Uniti lo hanno fatto con successo dando vita allo Stiletto Strength, ossia lezioni di stretching sui tacchi a spillo. In questo modo si modellano gambe e glutei e si impara a stare con il busto eretto. Basta una decolletes alta per imparare a camminare come una modella.
Questa “strana” disciplina è stata ideata dalla ballerina Amber Efe, che ha pensato alle donne che non indossano i tacchi perché credono di apparire goffe. La prima palestra al mondo in cui si sono tenuti corsi di Stiletto Strength è il Crunch Center di New York. Questa attività aiuta a stimolare la parte inferiore del corpo. Attraverso esercizi appositi, si agisce su gambe, glutei, caviglie e addominali. In questo modo si acquisisce un’andatura elegante, maggiore sicurezza sui tacchi e si tonifica il corpo. È uno sport che appassiona le donne tra i 20 e i 45 anni che ambiscono a tenersi in forma e ad acquisire eleganza e femminilità nei movimenti. 
 
Per praticare lo Stiletto Strength occorre indossare un pantalone comodo e possibilmente attillato, una canotta o una maglietta stretch e naturalmente le scarpe con tacco alto. Si parte da un tacco 10 per arrivare al tacco 12 quando si è acquisita un po’ di dimestichezza. E se proprio siete temerarie provate il tacco da 15 centimetri. La lezione di Stiletto Strength si divide in tre parti. La prima è il riscaldamento con esercizi di stretching che consentono di favorire l’elasticità delle caviglie. La seconda parte è invece lo studio di una coreografia che serve a favorire la coordinazione dei movimenti. Infine, l’ultima parte è caratterizzata dagli esercizi di tonificazione e rassodamento muscolare. A fare da colonna sonora alle lezioni è la musica pop-dance per la parte coreografica e un sound più soft per il riscaldamento