Ferite: niente paura adesso c'è il gel!

Si chiama Fenrepar, il nuovo gel idrocolloide da applicare in caso di escoriazioni, tagli, oppure scottature di grado ed estensione limitata

Fenrepar
Quante volte in casa, soprattutto, ci si imbatte in ferite lievi con scarso sanguinamento ma che ugualmente non riusciamo a trattare adeguatamente col rischio di provocarci infezioni o ritardarne la guarigione; tante volte, ma adesso qualcosa potrebbe essere cambiata!
A trovare la soluzione a questi piccoli, ma non sempre insignificanti inconvenienti, ci ha pensato una grande Casa farmaceutica, la Novartis, con un prodotto davvero rivoluzionario.
 
Si chiama Fenrepar, il nuovo gel idrocolloide da applicare in caso di escoriazioni, tagli, oppure scottature di grado ed estensione limitata. Fra i segreti detenuti da tale preparato c’è quello di mettere al riparo la ferita dall’umidità e favorire anche solo per questo, la sua guarigione. Con un meccanismo davvero sofisticato, Fenrepar, idrata la ferita se asciutta, oppure assorbe i liquidi in eccesso se la ferita stessa fosse eccessivamente umida.
 
I risultati sono immediatamente apprezzabili con l’evidenza di ferite che guariscono molto prima di quanto accada normalmente, abbassamento del dolore per via del senso di freschezza indotto dal preparato ed accelerazione dell’effetto cicatrizzante. Il gel stesso si oppone efficacemente anche contro l’eventuale colonizzazione da parte di batteri e germi vari nella ferita.
 
Visti i costituenti della specialità farmaceutica, il preparato può essere utilizzato da tutti, bambini compresi, al riparo da eventuali controindicazioni, così come facile e agevole appare il suo utilizzo, visto che è possibile cospargere la parte interessata dal trauma delicatamente fino a due volte al giorno e, ove occorra, applicando anche sulla ferita una garza sterile.