Articolo aggiornato il 28 Dicembre 2007
Il fegato e’ uno degli organi piu’ importanti dell’organismo umano, esso gioca un ruolo chiave nella sintetizzazione delle sostanze, ed e’ una ghiandola che non puo’ non funzionare bene per permetterci di vivere.
Per questo quando e’ danneggiato o malato, l’intero organismo ne risente immediatamente. Le patologie piu’ gravi che possono colpire il fegato sono la cirrosi e l’epatite.
Entrambe possono essere contratte in vari modi ma specialmente maturate dopo anni di cattive abitudini o una vita caratterizzata da droga e alcolismo; secondo una recente ricerca, americana, entrambe le malattie potrebbero essere essere curate.
Le due malattie causano il formarsi di tessuto “morto” simile alle cicatrici, nel fegato; sarebbe semplicemente bloccando una proteina che forma le cicatrici del fegato che si riuscirebbe a frenare la malattia: la ricerca e’ stata pubblicata interamente sulla rivista PLoS, disponibile su internet.
Quando le cicatrici sono troppo invasive nell’organo, si sviluppa la cirrosi, e l’organo si blocca: fermando le cicatrici il fegato, benche’ malato, continua a funzionare. Secondo gli esperti della California University di San Diego ooola proteina responsabile del blocco dell’organo sarebbe la RSK. Bloccando il suo prodursi, che e’ naturale, la fibrosi si rallenta. Secondo la Dott.ssa Martina Buck, con una giusta terapia, sarebbe anche possibile riparare il danno della malattia.