Il fegato grasso è causato da un’alterazione del metabolismo lipidico. Alla base ci possono essere diverse malattie, come, ad esempio, il diabete o l’anemia. Tuttavia anche una dieta squilibrata può incidere sulla determinazione di questa condizione. I sintomi non sono sempre presenti, anzi spesso questo disturbo si caratterizza per un’asintomaticità. Per contrastare il fegato grasso e ingrossato ci sono vari rimedi, anche se non si può parlare di una terapia specifica. Più che altro si deve evitare l’alcool e si deve seguire un’alimentazione sana e bilanciata.
Fegato grasso: sintomi, rimedi, dieta e cosa mangiare
