Federico Seghi Recli, socio fondatore dell’Istituto Europeo delle Dipendenze, centro specializzato nel trattamento delle dipendenze patologiche da sostanza o comportamentali, lancia l’appello per la ricerca di nuovi psicoterapeuti nelle principali città italiane. L’obiettivo della campagna di recruiting è quello di rendere maggiormente accessibili i propri servizi specialistici, estendendoli in tutta Italia.
Federico Seghi Recli e IEuD in cerca di nuove figure professionali
L’Istituto Europeo delle Dipendenze (IEuD), socio fondatore dello IEuD, realtà all’avanguardia nell’ambito del trattamento delle dipendenze, ha avviato una campagna di selezione di nuove figure professionali per estendere la propria offerta di cure specialistiche su tutto il territorio nazionale. In particolare, al fine di rendere maggiormente accessibile la propria offerta di cure specialistiche, lo IEuD è alla ricerca di psicoterapeuti in tutta Italia opportunamente formati da qualificati Opinion Leaders del settore ed integrati con gli altri specialisti dell’Equipe di IEuD (psichiatri, tossicologi, terapisti della riabilitazione psichiatrica, ecc…).
Federico Seghi Recli sottolinea la volontà di estendere e sviluppare un progetto iniziato ormai due anni fa: “Partendo dall’esperienza maturata in questi anni di lavoro presso le sedi di Milano e Torino, l’obiettivo è costruire un network privato, nazionale, altamente specializzato che operi su base ambulatoriale con approccio misto, in presenza e online”.
Federico Seghi Recli e IEuD: nuove competenze per combattere le dipendenze
Federico Seghi Recli rimarca l’importanza di un adeguato trattamento delle dipendenze: “Molto spesso, quando ci si deve confrontare con un problema di dipendenza, si pensa che sia necessario ricoverarsi o comunque ritirarsi per un periodo più o meno lungo. In realtà – prosegue Seghi Recli – la grande maggioranza delle persone, pur potendo attraversare momenti di grande difficoltà, è in grado di affrontare il problema, a costi accessibili, rimanendo nel proprio ambiente di vita con i suoi legami, impegni, relazioni affettive e professionali“.
L’obiettivo del progetto portato avanti da Federico Seghi Recli e dallo IEuD è proprio quello rendere il più accessibili a tutti i propri servizi. La campagna di recruiting ha già preso il via nelle prime settimane di agosto in alcune città, riscontrando grande partecipazione, nonostante il periodo feriale. L’iniziativa resterà attiva fino al 14 ottobre, anche se le candidature potrebbero venire chiuse anticipatamente in funzione del numero di adesioni raggiunto. Per partecipare alla selezione occorre compilare il form online disponibile sul sito dell’Istituto Europeo delle Dipendenze all’indirizzo https://istitutoeuropeodipendenze.it/lavora-con-noi/.
Federico Seghi Recli con l’Istituto Europeo delle Dipendenze per l’avanguardia dei trattamenti
Il progetto portato avanti da Federico Seghi Recli ha come punto focale la disponibilità, nelle principali città italiane, di qualificati psicoterapeuti in grado di accompagnare il paziente lungo tutto il percorso di cura e di offrire, quando opportuno, tutta la gamma dei servizi integrativi quali il ricovero in case di cura, il test del capello o la risonanza magnetica transcranica (TMS). In questo modo viene offerto un intervento di cura altamente professionale e omogeneo sul territorio italiano.
Da sempre all’avanguardia nell’utilizzo di strumenti digitali, l’Istituto Europeo delle Dipendenze dispone di una propria, nuova app, Closer, sviluppata per facilitare la relazione di cura con il paziente. “Questa app, oltre a sostenere l’aderenza terapeutica del paziente nel tempo, ricopre un ruolo centrale nel progetto di espansione territoriale di IEUD perché consente il continuo ed ordinato scambio di informazioni fra i diversi specialisti coinvolti nel progetto di cura monitorando con chiarezza i progressi fatti verso gli obiettivi concordati”.