Fare regali fa bene alla salute, lo dice la neuroscienza

Fare regali fa bene a chi li riceve, ma anche a chi li fa: lo spiegano alcuni studi di neuroscienze, che mostrano come il fatto di essere generosi porti nell'organismo il rilascio di sostanze che aumentano la sensazione di gioia e benessere

coppia si scambia un regalo
Foto Shutterstock | maxbelchenko

Ricevere qualcosa in dono rende felici, e questo pare scontato, ma anche fare regali fa bene alla salute, secondo quanto mostrano alcuni recenti studi di neuroscienza. Infatti, se ricevere un regalo fa aumentare l’ossitocina, l’ormone della felicità e dei legami di attaccamento. Si dice che i soldi non possano comprare la felicità, ma fare un regalo ed essere generosi con il prossimo può portare numerosi vantaggi emotivi.

Ragazza felice e sorridente
Foto Shutterstock | Ground Picture

È scientificamente provato che compiere atti di generosità rende più felici. Vedere l’effetto della sorpresa, dell’euforia o della gratitudine sul volto di qualcuno a cui si dona un regalo premuroso porta giovamento. Condividere con gli altri è, spiegano gli esperti, un modo per prendersi cura anche di se stessi.

Dopo tutto l’essere umano è un animale sociale, e la generosità fa parte del DNA ed ha stretti rapporti con l’evoluzione umana, tanto che, se tutti fossero egoisti, probabilmente ci saremmo estinti molto tempo fa.

I neurologi suggeriscono che il cervello è programmato per trarre piacere dal dare. Gli studi di neuroscienza hanno effettivamente trovato prove quantitative del fatto che si prova un maggiore senso di felicità quando si spendono soldi per gli altri rispetto a quando li si spende per se stessi. Fare piacere agli altri innesca il rilascio di endorfine nel corpo, che donano sensazioni benefiche, di piacere e gioia.

Tra l’altro fare un regalo pare possa rafforzare e sviluppare il legame con l’altra persona. Un regalo sincero, anche piccolo o di poco valore economico, ha il potere di sollevare il morale e portare buon umore, sviluppando la dopamina. Un’informazione da tenere presente, non solo a Natale.