Ti alleni truccata? Ecco cosa succede alla tua pelle

Può capitare di non riuscire a struccarsi prima dell'allenamento, ma sarebbe meglio evitarlo: ecco cosa succede alla nostra pelle in questi casi.

Primo piano di ragazza sportiva
Foto Freepik | lookstudio

Dopo una lunga giornata di lavoro in ufficio, ti precipiti in palestra giusto in tempo per la lezione (già profumatamente pagata) e non riesci proprio a ritagliarti un minuto per struccarti. Oppure, semplicemente, stavolta proprio non ne hai voglia e inizi il tuo allenamento con ancora il trucco sul viso. Queste sono cose che, in fondo, capitano a tutte: ma quali sono le conseguenze per la pelle?

Fare allenamento con il trucco, cosa succede

Prima di fare attività fisica, sarebbe bene pulirsi attentamente la faccia ed eliminare ogni traccia di make up. Sebbene oggigiorno esistano moltissime scelte piuttosto rispettose della pelle, allenarsi con il trucco sul viso non è salutare. Durante l’esercizio, infatti, è inevitabile sudare (a volte anche copiosamente), e ciò può provocare disturbi cutanei in presenza di agenti esterni come fondotinta o altri trucchi.

Il sudore è la risposta che il nostro organismo adotta quando la temperatura interna si alza. Uno degli effetti più visibili di questo processo è l’allargamento dei pori della pelle. Le sostanze contenute nel make up possono andare ad ostruirli, impedendo la corretta sudorazione e dando quindi vita a fastidiosi disturbi come rossori e irritazioni. Inoltre, l’occlusione dei pori è una delle prime cause di acne e punti neri: ciò accade perché le particelle del trucco intrappolano i batteri responsabili di questi inestetismi, che trovano terreno fertile per riprodursi e infettare rapidamente tutto il viso.

Un altro problema da non sottovalutare è l’effetto del make up agli occhi durante l’allenamento. Questa è un’area particolarmente sensibile, e le conseguenze possono essere molto fastidiose. Anche qui sono presenti pori che, se ostruiti, rendono la pelle rossa e secca. Senza contare che il trucco può ridurre la lacrimazione oculare, dando origine a irritazione agli occhi. Se le particelle di make up finiscono nei follicoli o nelle ghiandole presenti in questa zona, possono generare infezioni come l’orzaiolo. Infine, molto semplicemente può accadere che il sudore sciolga il trucco facendolo scivolare negli occhi e provocando una forte irritazione.

Quali sono i migliori rimedi per evitare questi problemi? La soluzione ideale consiste nello struccarsi attentamente prima di ogni allenamento. Se proprio non si può fare a meno del make up, è meglio optare per cosmetici leggeri e non comedogenici, oltre che waterproof. Una volta finita l’attività fisica, tuttavia, è fondamentale anche in questo caso pulire bene il viso ed eliminare ogni traccia di trucco.