Fame chimica: cos’è? Fa ingrassare? Si tratta di un effetto che si manifesta in coloro che fumano marijuana. Dopo aver fumato uno spinello, può capitare di essere assaliti da una sensazione di fame molto forte, anche se il pranzo o la cena sono stati molto abbondanti. Questa sensazione di fame intensa, se non viene soddisfatta, può causare molta tensione. Può essere essenziale placare la fame chimica, stando, però, attenti a non ingrassare. Infatti anche questo tipo di fame può farci acquistare tante calorie in più, che determinano il sovrappeso.
Fa ingrassare?
E’ sbagliato pensare che dopo aver fumato uno spinello, anche se si è assaliti dalla fame, non si ingrassi. Gli attacchi di fame ci mettono sempre nelle condizioni di farci acquistare qualche chilo di troppo, perché i cibi che consumiamo, quando la fame è molto forte, apportano molte calorie al nostro organismo.
Bisognerebbe restare lontano dalle droghe, perché hanno degli effetti negativi in generale sulla nostra salute. La fame chimica fa ingrassare anche perché l’organismo si trova scombussolato, i vari meccanismi di controllo corporei vengono a mancare e quindi ci ritroviamo a mangiare molto di più del solito.
Da che cosa è provocata?
Uno studio portato avanti dal Neurocentre Magendie di Bordeaux ha provato a spiegare da che cosa sia originata la fame insaziabile in chi fa uso di marijuana. Non si tratterebbe soltanto di suggestione, ma di una sensazione reale.
Gli esperimenti condotti dai ricercatori francesi hanno chiarito che il principio attivo della cannabis, dai numerosi effetti, si lega ad una molecola che è presente nei neuroni del bulbo olfattivo. Si tratta della zona del cervello che riceve gli stimoli provenienti dal naso: è proprio questo legame che rende più forte la sensibilità agli odori e fa aumentare l’appetito.
Cosa fare?
Il primo suggerimento da attuare è quello di bere molta acqua, perché allevia il senso della fame. Allo stesso tempo è importante placare gli attacchi di fame consumando molta frutta e verdura. Non ha importanza quali mangiare, l’importante è che abbiano un alto contenuto di fibre e di acqua, che ci consentono di ottenere un effetto non ingrassante. In alternativa si possono mangiare delle fette integrali con un po’ di marmellata o di miele.
E’ importante anche cercare di distrarsi, dedicandosi anche ad altre attività, che possano tenere lontani dall’assunzione eccessiva di cibo. Ci si può dedicare a guardare la tv, a leggere, a riordinare la camera, in modo che il cervello sia impegnato in altro e senta meno lo stress provocato dai morsi della fame insostenibile.