L’epidemia di Covid-19 ha fatto balzare in testa all’agenda politica e sociale un’emergenza sanitaria di proporzioni molto importanti. Si tratta di un momento particolarmente delicato, in cui la priorità assoluta è salvare chi viene colpito dai gravi esiti della malattia e neutralizzare la diffusione del contagio. Ed è in questo preciso momento storico che non ci si può voltare dall’altra parte, cadendo nell’errata percezione che il dolore colpisca duro solamente al di là del proprio mondo.
Oggi non si può sottovalutare l’importanza di un corretto inquadramento della situazione: il Coronavirus può colpire chiunque, e chiunque può e deve fare la sua parte per contrastare il grave stress a cui il sistema sanitario nazionale è sottoposto, dando così la possibilità che tutti possano accedere alle cure necessarie. Lo sforzo di chi opera in prima linea non appartiene soltanto a un gruppo ristretto di persone ma vale per tutti e tutti, ognuno a modo suo, possono dare un contributo per vincere questa battaglia. È un dovere morale e civico da cui nessuno può sentirsi sottratto, perché la sofferenza non è mai soltanto soggettiva, ma si riflette in tutti gli angoli di ogni esistenza. #facciamoladifferenza è la campagna di crowdfunding che il nostro editore, Deva Connection, ha avviato a favore della Protezione civile contro l’emergenza Covid-19.
La raccolta fondi è attiva sulla piattaforma GoFundMe e la somma sarà interamente devoluta alla Protezione Civile per sostenere i costi legati alle esigenze di soccorso e assistenza alle persone colpite dal contagio, e le strutture sanitarie che senza sosta, 24 ore su 24, lavorano per fronteggiare l’emergenza. Soldi che andranno anche a sostenere l’installazione di diversi ospedali da campo per alleggerire la pressione sugli ospedali di tante città italiane.
Deva Connection, media agency leader nell’information technology e editore web di successo, è da sempre sensibile a tematiche sociali e convinta dell’utilità dell’innovazione tecnologica e digitale al servizio del benessere globale. Su tutti i siti del network è attiva la campagna di crowdfunding #facciamoladifferenza.
Forte dei suoi 10.000.000 di utenti unici mese, Deva Connection coinvolge tutte le sue declinazioni digitali nella raccolta fondi per la Protezione civile, che servirà a sostenere i costi legati all’emergenza sanitaria in corso con l’obiettivo di raggiungere la cifra di 50mila euro.
“Tornare a vivere la nostra quotidianità insieme, grazie al contributo di ognuno di noi”, per dirlo con le parole di Francesca Benni, la nostra Digital Strategist, è il punto di partenza dell’iniziativa a favore della Protezione civile italiana.
“In questa fase davvero delicata, dal punto di vista sociale e sanitario, tutti abbiamo il dovere di fare qualcosa. Possiamo, anzi dobbiamo anche noi fare qualcosa. Medici, infermieri, militari, volontari stanno facendo un lavoro importantissimo e vogliamo supportarli concretamente. Per questo motivo abbiamo pensato di aiutare la protezione Civile affiancando tutte le iniziative già lanciate e le donazioni delle singole persone con la nostra campagna. Qualsiasi donazione può fare la differenza”. Sono le parole di Valerio Stavolo, Ceo amministratore unico di Deva Connection.
Deva Connection è attiva anche su un altro importante fronte di approccio all’attuale scenario emergenziale, nell’ottica di un piano di soluzioni da vagliare e realizzare nel futuro delle grandi battaglie per rendere migliore il nostro mondo. Ha deciso di sostenere come charity supporter anche l’evento online “Start The Future”, che si propone per la prima volta di sfruttare la cooperazione digitale internazionale per rispondere in modo strategico alle sfide globali, attuali e future. All’orizzonte, l’idea di creare anche una fondazione per dare rilievo e voce a tutte le grandi tematiche umanitarie e tecnologiche di oggi e di domani.
Stai con noi, dai anche tu una mano per la vita e fai la differenza.