Estrogeni: alleati dell'intelligenza e contro le malattie mentali

Gli ormoni, gli estrogeni, secondo uno studio Usa, possono giocare un ruolo davvero chiave nello sviluppo dell’intelligenza, delle capacità cognitive e contro le malattie mentali

Estrogeni, toccasana per l'intelligenza

Articolo aggiornato il 19 Novembre 2010

Estrogeni, toccasana per l'intelligenza Una manciata abbondante di estrogeni è il segreto per un’intelligenza scattante e dinamica e un cervello attivo e reattivo? Sembrerebbe proprio di sì, almeno stando ai risultati di uno studio condotto da un team di ricercatori della Northwestern University Feinberg School of Medicine, guidati dall’esperto Peter Penzes, presentato nei giorni scorsi durante il meeting Neuroscience a San Diego.

Gli scienziati hanno ottenuto la formula vincente per sfruttare al meglio tutte le potenzialità degli estrogeni e farne davvero degli alleati preziosi per lo sviluppo dell’intelligenza e delle funzioni cognitive. Cervello attivo, ma non solo, gli estrogeni si sono rivelate anche utili per contrastare la comparsa e lo sviluppo delle patologie mentali.
 
Gli ormoni svolgono un lavoro inaspettato per sostenere, “incoraggiare” e favorire il buon lavoro di tutte le aree del cervello, stimolando anche l’intelligenza. Infatti, dalla sperimentazione, condotta in laboratorio, dei ricercatori della Northwestern University è emerso proprio questo dato interessante: utilizzando uno speciale composto, in grado di simulare in modo molto realistico l’effetto degli estrogeni sulle cellule cerebrali corticali, attivando il loro recettore, gli esperti hanno evidenziato la preziosa attività svolta dagli ormoni, che riversano davvero molte delle loro energie per migliorare le prestazioni mentali, collaborano alla buona riuscita di questo procedimento cerebrale.
 
Scoperta davvero interessante, soprattutto nell’ottica futura, perché potrebbe aprire nuove vie di ricerca e sperimentazione, per l’elaborazione di trattamenti efficaci contro alcune malattie neurologiche, mentali, come il morbo di Alzheimer o la schizofrenia.
 

Cerca con Google