Articolo aggiornato il 28 Gennaio 2008
La pelle sana e piacevole da vedersi e’ indice di salute fisica e di benessere, ma anche di amore per la cura del proprio corpo e di sensibilita’ nel trattarsi bene. Una epidermide sana protegge l’organismo dall’assalto dei batteri e degli agenti patogeni e aiuta a fare traspirare attraverso i suoi pori le sostanze che inquinano il corpo umano.
La pelle e’ la frontiera tra la macchina dell’organismo e l’ambiente, per cui e’ bene che sia sempre protetta e sana, per garantire una barriera giusta agli attacchi chimici e virali che sono pericolosamente presenti nell’aria.
La pelle indica chi siamo, come viviamo e anche come abbiamo vissuto di recente, riesce a tradire anche eventuali malattie e eventuali segni di pericolo e di sofferenza dell’organismo: dalla pelle si puo’ arrivare anche a chiarire quale e’ il modo in cui una persona vive.
Avere una bella pelle giovane oltre che essere esteticamente bello, fa bene, perche’ cosi’ essa mantiene vive le sue funzioni principali e quindi se questa e’ bella e’ sintomo di piena salute; una delle parti della pelle che tradiscono prima i segni della sofferenza e’ il viso, che e’ anche il piu’ esposto agli attacchi patogeni, e la pelle del viso va pulita e detersa ogni giorno, dopoh di che va protetta con la crema indicata a seconda del tipo di pelle, ma per fare bene e’ meglio periodicamente consultarsi con uno specialista, ad esempio un’estetista, che sa consigliare i prodotti giusti da utilizzare per la cura quotidiana del viso.
Una delle pratiche piu’ dolorose da eseguire, periodicamente, per mantenere sana la pelle del viso, e’ la pulizia del viso, che implica qualche ora di dolore per eliminare le impurita’ e i punti neri, le infiammazioni e le pustole dell’acne e per fare ritornare l’epidermide viva e luminosa.
Per pulire il viso serve all’incirca un’ora di tempo per la preparazione della pelle e un’ora per l’esecuzione e il massaggio di rilassamento, ma se viene effettuata spesso e’ necessario meno tempo; il costo va dai 30 ai 50 euro, a seconda se sono o meno praticati interventi specifici aggiuntivi, come le maschere nutritive o lenitive, oppure le creme antiarrossamento e antistress; per fare bene il viso va pulito in profondita’ almeno a ogni cambio di stagione, per dare elasticita’ alla pelle e non lasciarsi cogliere impreparati dagli arrossamenti e dalle screpolature.