Dopo le giornate trascorse in spiaggia, dove i corpi si sono mostrati agli occhi di tutti, e, impietosamente la luce del sole ha evidenziato anche i difetti estetici nascosti per tutto l’inverno, ecco che a volte il desiderio è spesso quello di ricorrere alla chirurgia e alla medicina estetica per un corpo “perfetto”. Ma esiste la perfezione?
“I canoni cambiano con gli anni, la bellezza assoluta non esiste e soprattutto, non esiste una sola bellezza per tutte. Ognuno deve capire quello che è meglio per sé, rispettando il principio di armonia delle forme e di proporzioni” afferma Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna socio dell’Eafps (European Academy of facial and plastic surgery).
Così, i più o meno nuovi trend della medicina estetica puntano soprattutto a risultati naturali e in armonia con il corpo di chi si ritocca. Al bando, quindi, esagerazioni che sfigurano volti e corpi. Ecco, quindi, le dieci tendenze di medicina e chirurgia estetica, suggerite dal chirurgo plastico, per ritocchi proporzionati:
Estetica: il decalogo per un corpo armonioso
Aspiri a un corpo perfetto e punti a raggiungere questo obiettivo con la chirurgia e la medicina estetica? Oggi la regola è semplice: ritocchi che diano risultati naturali e armoniosi
