Con il caldo e l’afa arriva anche il pericolo dei colpi di sole e della disidratazione che mette a rischio soprattutto bambini e anziani. Affaticamento, senso di nausea, mal di testa, perdita della capacità di concentrazione e mancanza di forza sono i disturbi più frequenti!
Un rimedio c’è! Assumere tanta frutta e verdura di stagione, ricca di preziosi elementi in grado di aiutare l’organismo ad affrontare le temperature bollenti di questi giorni. Frutta e verdura sono, infatti, la miglior fonte d’acqua biologica, la più affine a quella corporea.
Gli esperti raccomandano in ogni caso di bere da 1,5 ai 2 litri al giorno di acqua, per scongiurare ogni rischio di disidratazione durante le giornate più calde dell’anno. Circa il 65% del nostro organismo è composto d’acqua e, durante i periodi più caldi dell’anno, la perdita della stessa è maggiore, per cui diventa importante stare attenti ad assumerne abbastanza.
Si consiglia anche di evitare alcolici e cibi speziati, nonché limitare l’assunzione di bevande gassate e dolci. È bene ricordarsi ogni tanto di bagnarsi la testa, soprattutto se ci si trova sotto il sole, ed è fortemente consigliato uscire al mattino presto o nel tardo pomeriggio, ovvero nelle ore in cui la temperatura si abbassa.
È importante anche seguire una corretta alimentazione: mangiare preferibilmente cibi leggeri e con alto contenuto di acqua e fibre come frutta e verdura. Quindi carote, insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, albicocche, pesche e cocomeri sono perfetti per un concentrato di energia, vitamine, sali minerali e acqua.
Contenuto di informazione pubblicitaria
Estate, tanta frutta e verdura per il tuo benessere
D'estate il rischio di disidratazione e cali di zuccheri è molto alto soprattutto pr gli anziani ed i bambini
