Estate in salute, 3 regole da seguire per non danneggiare il nostro corpo

regole da seguire per il corpo
Come evitare di danneggiare il corpo in estate (tantasalute.it)

L’estate è un momento di grande svago, in cui risulta ancor più importante prendersi cura del corpo per evitare danni successivi.

Quando vengono meno i freni tipici del periodo invernale, subentra il relax e anche la distensione mentale, spesso ci si lascia andare a comportamenti che non hanno un impatto eccellente sulla vita quotidiana. Si perde il classico regime alimentare salutista, si interrompe lo sport e si sta tutta la giornata in spiaggia.

Seguire poche e semplici regole anche in vacanza – e quindi in generale nel periodo estivo – aiuta il corpo a non esporsi eccessivamente ad una vita sregolata che poi, tornati alla routine di tutti i giorni, presenterà un conto piuttosto salato.

Le 3 regole per una vacanza equilibrata

Per stare bene in estate quindi bisogna seguire tre semplici regole che faranno la differenza in ogni caso, permetteranno a chiunque di godersi il sole, il divertimento e anche le giornate in famiglia senza per questo perdere del tutto di vista il proprio corpo.

regole vacanza equilibrata
Le regole da seguire per una vacanza equilibrata e in salute (tantasalute.it)
  • Un fattore determinante riguarda la vitamina D. Dipende da varie questioni ma, su tutte, la vita che si svolge tipicamente al chiuso. Tante ore di lavoro, poi la casa e i servizi. Tutto questo porta di fatto a vivere la giornata in luoghi chiusi e lontani dal sole. D’estate bisogna recuperare e fare il pieno di vitamina D. Questa viene assorbita in parte mediante l’alimentazione come pesce, funghi, latticini, uova, in parte però viene attivata solo grazie alla luce solare. Un deficit di vitamina D ha ripercussioni sulla salute, con perdita conseguente di calcio, esposizione maggiore alle fratture, forme d’asma, esposizione alle infezioni. Ha un impatto importante però anche sull’umore, il consiglio quindi è di prendere il sole nelle ore adeguate ma farlo per varie ore nella giornata (bastano comunque 20 minuti al giorno con esposizione diretta);
  • Proprio il sole è amico e nemico della salute. I medici in estate consigliano un’esposizione al sole con protezione totale comunque entro le 11 del mattino e successivamente dopo le ore 16. In questo intervallo di tempo è importante non esporsi direttamente al sole perché questo è molto pericoloso. Oltre a scegliere una crema giusta per il proprio derma bisogna prediligere un’esposizione controllata, facendo attenzione anche sotto l’ombrellone perché questo non scherma i raggi solari;
  • Infine la questione più problematica di tutte, la dieta e l’attività fisica. In estate si perde ogni regola e si porta a casa non solo qualche chilo di troppo ma anche un regime nutrizionale sballato. Questo ha un impatto notevole sulla qualità della vita, l’intestino e sulla propria condizione fisica. Meglio prediligere sempre alimenti freschi e di stagione, con 5 pasti al giorno, seguendo degli orari non troppo sballati. Resta fondamentale bere tanto, evitare per quanto possibile alimenti pronti o confezionati e soprattutto fare attività fisica, che sia una passeggiata al mare o una leggera corsetta, la cosa importante è farla tutti i giorni.