Con l’arrivo dell’estate, faresti solo delle grosse scorpacciate di cocco? Forse non lo sai, ma questo trucco è ricco di benefici.
Il cocco è il frutto per eccellenza dell’estate, da mangiare in spiaggia sotto l’ombrellone ma anche a casa, fresco e nutriente.
Ha tantissime proprietà benefiche e fa veramente molto bene alla salute, un gusto unico che lo rende amato da grandi e bambini.
Famoso soprattutto per le proprietà antiossidanti che permettono di combattere i radicali liberi e quindi in particolare i segni del tempo.
Cocco: quali sono le proprietà e perché fa bene
Il cocco è un alimento molto energetico, che sicuramente non si può dire che faccia dimagrire, ma che una forte composizione nutrizionale. Una volta aperto il cocco si può mangiare sia la parte interna ovvero la polpa bianca, ma anche bere il suo succo che è alleato di bellezza, tanto da essere usato anche come acqua struccante e nutriente per il viso.

Nello specifico questo alimento è ricco di minerali come ferro e manganese. Ha proprietà antibatteriche che aiutano il corpo a combattere le infezioni. Ed, inoltre, favorisce il bilanciamento del glucosio nel sangue, regolandone i livelli. Infine, riduce il rischio di sviluppare delle malattie cardiovascolari, l’insulino-resistenza e il diabete.
Latte di cocco e acqua di cocco però non sono la stessa cosa e spesso vengono confuse. La sostanza liquida che si trova dentro il cocco quando si apre è l’acqua. Il latte invece è la polpa spremuta, che si ottiene mediante lavorazione. Per capire se una noce è fresca o meno basta guardare proprio ai livelli di acqua. Se non c’è, vuol dire che è molto vecchia.
Questo liquido è così nutriente che in molti paesi viene impiegato come alternativa al latte materno. Dal frutto si estrae anche lo zucchero, che è molto apprezzato e naturale perché ha un basso indice glicemico ed è quindi una valida alternativa rispetto ad altre tipologie raffinate.
Non ci sono particolari limiti all’uso del cocco. Ovviamente, però, essendo un frutto con una buona dose di calorie e grassi saturi va consumato con moderazione e non sempre. Viene largamente utilizzato anche per la cosmesi per lavare il viso e per lenire la pelle. Infine, il cocco è un ottimo alleato di bellezza. Grazie ai suoi antiossidanti, si ha la possibilità di avere un effetto determinante sulla luminosità, le rughe e anche i difetti estetici della pelle.
Per questo è sicuramente una vera prelibatezza da gustare in estate, con la dovuta moderazione per evitare picchi glicemici.