La cultura popolare ci ha portato a credere che l’amore sia estremamente importante, nonostante sia comprovato che esiste il mal d’amore. L’essere in coppia è sopravvalutato e, per alcuni, è l’unico segreto per essere felici. E i single, quindi? Sono destinati a stare male ed essere infelici? Assolutamente no! La scienza ha dimostrato che chi è single ha numerosi benefici per la salute mentale e fisica.
Essere single è davvero la cosa peggiore che possa capitare?
Gli esperti dicono che alcune persone hanno paura di restare da sole. Sentono che sia la cosa peggiore che possa succedere loro. Quindi, l’idea di stare con qualcuno dà loro sollievo.
E così saltano da una relazione all’altra, per restare così agganciati alla sensazione di essere desiderati e di ricevere attenzioni. Questo non è salutare perché ci si può ritrovare invischiati anche in relazioni tossiche.
Queste persone tendono a dipendere dai loro partner e la valutazione di questi ultimi aumenta o diminuisce la loro autostima.
Quando cerchi conferme all’esterno, crei un precedente pericoloso, afferma la scienza. Se, ad esempio, la relazione finisce improvvisamente, e smetti di ricevere queste conferme, puoi iniziare a cercare subito qualcuno che possa sostituire i sentimenti, rimanendo così bloccato in un circolo vizioso.
Essere single: i vantaggi per la salute
Gli esperti affermano che i single hanno l’opportunità di amarsi e di abbracciarsi. All’inizio può essere difficile, ma se sei single, finirai per sviluppare indipendenza e stabilità emotiva.
Imparerai di più su te stesso che e questo a tua volta ti aiuterà a trovare la persona giusta in futuro. Solo nel momento in cui riesce ad amare e comprendere te stesso, puoi fare la stessa cosa verso qualcun’altro.
Ecco elencati i vantaggi dell’essere single:
- una forma fisica migliore;
- una migliore vita sociale;
- minor consumo di alcol;
- una vita sessuale più attiva;
- un sonno migliore e ristoratore;
- una carriera più soddisfacente;
- finanze più abbondanti.
Insomma gli studi parlano chiaro: i single godono di una salute e di una forma fisica migliore rispetto agli accoppiati.