L’esperienza e-commerce nel Pharma si arricchisce con il Live Shopping

Farmcia online
Foto Shutterstock | Gorodenkoff

Navigare su siti e-commerce è una delle più frequenti attività quando si è online. La possibilità di fare shopping in qualsiasi momento della giornata e di approfittare di offerte esclusive è ciò che spinge gli utenti della rete a curiosare costantemente nei negozi virtuali.

Negli ultimi tempi lo shopping online ha registrato un importante incremento delle vendite che sembra non arrestarsi. Piuttosto, stanno nascendo nuovi stili comunicativi in grado di rendere l’esperienza dello shopping online ancora più immersiva e vicino alle esigenze dei consumatori. Necessità che sono state evidenziate in maniera disparata nei vari settori di mercato, tra cui quello farmaceutico dove è approdata una rilevante novità. Si tratta del Live Shopping una funzione che offre una dimensione più umana al classico e-commerce.

I prodotti per la cura della persona e di bellezza sono i più acquistati nelle farmacie online. Quando si compie un acquisto di questo genere, si tende a ricercare consigli in rete affidandosi a recensioni, schede prodotto e contenuti multimediali. Tutto questo però non basta a coinvolgere i consumatori e i possibili clienti, che spesso non riescono a trovare le informazioni di cui hanno bisogno per poter procedere all’acquisto senza remore. La cosa si complica ancora di più quando i prodotti in questione sono farmaci da banco.

Ecco che in tutti questi casi il Live Shopping è la soluzione.

Il Live Shopping nel Pharma

Il Gruppo Farmacie Italiane ha pensato di affidarsi all’innovazione per integrare in maniera strategica i canali di vendita tradizionali e quelli online, adottando nuovi strumenti digitali con cui migliorare il processo d’acquisto e fornire esperienze innovative ai consumatori. È il caso del Live Shopping Farmacialoreto.it del Gruppo, un innovativo evento live durante il quale gli utenti hanno avuto la possibilità di scoprire in maniera approfondita alcuni prodotti presenti nello store online, interagendo in tempo reale con le esperte presentatrici della live.

L’integrazione fra esperienza in negozio ed esperienza online è uno degli aspetti di maggiore importanza per Farmacie Italiane e per il tipo di esperienza che puntano a fornire su Farmacia Loreto Gallo. Il progetto del Live Shopping, il primo nel campo delle farmacie online, ad oggi è l’unico sistema che permette di arricchire l’esperienza di acquisto dei consumatori.

Un esperimento che ha raccolto l’approvazione del pubblico ed ha immediatamente reso tangibili i risultati. 7.000 utenti in live, 30.000 visualizzazioni in 24 ore con oltre 6800 ordini di cui i primi 300 dopo 20 minuti dall’inizio del live, vale a dire 1 ordine ogni 4 secondi. Ma non solo, anche le vendite nelle farmacie fisiche hanno registrato un incremento del 135% nelle 48 ore successive alla live. Questi i numeri di un evento all’insegna dell’interazione e del coinvolgimento.

Live Shopping di Farmacia Loreto, un caso di successo

Per ottenere tali risultati serve una strategia ben pianificata. Per il progetto, Farmacie Italiane si è rivolto a Marlene, piattaforma tra le prime a portare il Live Shopping in Italia.

La prima diretta, in collaborazione con il brand Filorga, è stata condotta da due professioniste del settore: la Dott.ssa Sabrina Rispoli, farmacista e responsabile Customer Care di Farmacia Loreto, e la Training Manager di Filorga Chiara Pattacini. Il tema della diretta, elemento che ha suscitato particolare interesse e voglia di partecipazione negli spettatori, ha riguardato l’esfoliazione e la rigenerazione cutanea attraverso alcuni prodotti del brand sopracitato. Durante la live, le streamers hanno avuto la capacità di creare momenti di intrattenimento e di interazione con il pubblico, altre due caratteristiche essenziali per avere successo, stimolandolo a intervenire e porre domande tramite l’apposita chat. A indicarlo sono due dati in particolare: quasi 10 minuti come tempo medio di visualizzazione da parte degli spettatori live e oltre 8.000 reazioni lasciate in diretta.

La comunicazione bidirezionale è infatti un requisito fondamentale per tali contenuti, in quanto apre quella dimensione umana che caratterizza l’acquisto nei punti vendita fisici, dove i clienti sono soliti ricevere assistenza e consigli da parte degli addetti vendita. Il farmacista diventa così un consulente omnicanale, disponibile a dedicarsi ai propri clienti tanto online quanto offline.

In virtù dei risultati della prima diretta e l’entusiasmo degli spettatori riscontrato, Farmacie Italiane ha già in programma nuovi appuntamenti live. Nel frattempo, sarà possibile rivedere le live del 18 novembre e del 5 dicembre sulla pagina web tv Farmacia Loreto.